Easy Data Center
Quali sono le policy di backup? È possibile personalizzarle?
L'offerta comprende un servizio di backup che avviene con frequenza e retention settimanale.
Come posso richiedere il restore di una VM?
La richiesta di restore avviene con l'apertura di un ticket verso il servizio di assurance, tramite mail.
Che cosa è una vApp?
All'interno del proprio Virtual Data Center, i server virtuali devono far parte di una vApp. Si tratta di un raggruppamento logico su cui vengono applicate le regole di networking e di sicurezza degli utenti. Ad ogni vApp possono appartenere uno o più server. Nel processo di creazione della vApp viene anche creato e configurato il primo server virtuale che ne fa parte.
Che cos'è un lease e perché devo definire il suo valore?
Perché non trovo alcun server dopo aver acquistato Easy Data Center?
All'atto dell'acquisto di Easy Data Center non sono creati server ma viene soltanto predisposto l'ambiente cloud /sottoscrizione (costo di attivazione di 1 € nel caso di sottoscrizione di tipo "a consumo"). Si deve entrare, in fase successiva, nel Pannello di Controllo, selezionare la sottoscrizione di interesse, e poi successivamente la scheda "Easy Data Center" e procedere con la creazione del primo server come specificato nel manuale utente.
Come funziona il meccanismo delle licenze Windows?
E' necessario acquistare tante licenze Windows quante sono le VM con tale sistema operativo che esistono nello stesso momento. L'acquisto avviene tramite pannello di controllo; TIM Wholesale mette a disposizione licenze Windows Server Data Center Edition, automaticamente rinnovate ogni mese salvo variazioni effettuate dal cliente.
- 1
- 2