Servizi
Scopri la nostra offerta di servizi: esplora per categorie, consulta il catalogo completo o lasciati ispirare dalle storie di successo.
Il Piano Italia 1 Giga si inserisce nei Piani di intervento pubblico previsti nella ”Strategia italiana per la Banda Ultra Larga – Verso la Gigabit Society” (di seguito, Strategia) che, in attuazione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (di seguito, PNRR), definisce le azioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi di trasformazione digitale indicati dalla Commissione europea con la Comunicazione sulla Connettività per un mercato unico digitale europeo Gigabit Society e con la Comunicazione sul decennio digitale Digital compass. L’obiettivo del Piano è fornire connettività ad almeno 1 Gbit/s in download e 200 Mbit/s in upload alle unità immobiliari che, a seguito delle attività di mappatura – eseguite da Infratel Italia nel corso del 2021 – sono risultate non coperte da almeno una rete in grado di fornire in maniera affidabile velocità di connessione in download pari o superiori a 300 Mbit/s. La connessione ad almeno 1 Gbit/s in download e 200 Mbit/s in upload verrà fornita senza limiti al volume di traffico per gli utenti e nel rispetto del principio della neutralità tecnologica.
I civici coinvolti dal bando sono quasi 7 milioni in tutta Italia, suddivisi in 15 aree geografiche, i cosiddetti lotti.
Di questi TIM, in raggruppamento temporaneo d’impresa con FiberCop S.p.A., si è aggiudicata 7 lotti pari a circa 2,6 miliardi di euro di impegno di spesa e 1,6 miliardi di contributi.
La gara, a differenza del Piano “Aree bianche”, è stata strutturata con un modello cosiddetto “a incentivo”, vale a dire che il contributo pubblico copre fino al 70% delle spese sostenute mentre una quota non inferiore al 30% rimane a carico del beneficiario.
TIM garantirà a tutti gli Operatori di mercato l’accesso all’ingrosso – cosiddetto wholesale – alle infrastrutture finanziate, sulla base di quanto stabilito dalle linee guida dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) e dal bando di gara.