Servizi
Scopri la nostra offerta di servizi: esplora per categorie, consulta il catalogo completo o lasciati ispirare dalle storie di successo.
Il servizio è rivolto agli Operatori che hanno esigenze di comunicazioni interne caratterizzate da elevati volumi di traffico scambiati tra i propri POP (Point of Presence) e le sedi della propria clientela (tipicamente Aziende, Pubbliche Amministrazioni, Banche e Istituti finanziari), la cui importanza commerciale richiede un’elevata qualità “globale” del servizio
Qualora tu abbia la necessità di collocare i tuoi apparati presso una sede TIM, devi preventivamente richiedere il servizio di Colocazione. Se intendi raccogliere i circuiti Terminating su un Kit esterno ad una sede TIM, puoi richiedere la fornitura del collegamento geografico tra il Punto di consegna TIM ed il tuo PoP aderendo preventivamente all’offerta in base alla quale tale collegamento viene realizzato (ad es.Flussi di Interconnessione o GIGANET). Nel caso tu intenda raccogliere i circuiti Terminating Ethernet su fibra ottica su un Kit Multiservizio Bitstream, devi preventivamente aver sottoscritto il contratto Bitstream Ethernet
Descrizione del servizio Circuiti Terminating con accesso in fibra ottica
Il servizio costituisce la miglior soluzione per offrire alla clientela business collegamenti a capacità dedicata con pluralità di velocità, profili/configurazioni e prestazioni di elevata qualità, grazie all’alta affidabilità della rete TIM.
Il servizio è rivolto agli Operatori che hanno esigenze di comunicazioni interne caratterizzate da elevati volumi di traffico scambiati tra i propri PoP (Point of Presence) e le sedi della propria clientela (tipicamente Aziende, Pubbliche Amministrazioni, Banche e Istituti finanziari), la cui importanza commerciale richiede un’elevata qualità “globale” del servizio.
Sono disponibili due diverse tipologie di circuiti con accesso in fibra ottica, con caratteristiche tecniche differenti in termini di modalità di erogazione del servizio e corrispondenti prestazioni tecniche, copertura geografica, punti di consegna verso gli Operatori e soluzioni di consegna:
1. Circuiti Terminating in fibra ottica con trasporto su rete SDH: circuiti di capacità dedicata tra un Punto Terminale di Rete presso la sede di un cliente finale ed un Punto di Consegna del servizio presso un Nodo Trasmissivo Regionale (NTR) della rete di TIM, limitatamente ai casi in cui la sede Cliente ed il Nodo Trasmissivo siano entrambi situati nello stesso Bacino Trasmissivo Regionale (BTR).
La rete trasmissiva di TIM è organizzata su tre livelli gerarchici:
Di seguito è riportata l’architettura della rete trasmissiva di Telecom Italia:
La catena impiantistica dei Circuiti Terminating in fibra ottica con trasporto su rete SDH si compone di:
L’offerta dei Circuiti Terminating in fibra ottica con trasporto su rete SDH contempla collegamenti con velocità compresa tra 10 Mbit/s e 2,5 Gbit/s.
La raccolta dei circuiti nel nodo di Telecom Italia Punto di Consegna avviene su un Flusso di Interconnessione o su un Raccordo Interno di Centrale (nel caso l’Operatore sia colocato in tale nodo).
2. Circuiti Terminating Ethernet su fibra ottica: rilegamenti tra un Punto Terminale di Rete presso la sede di un cliente finale ed un Punto di Consegna della rete OPM (abilitato alla raccolta di tale tipologia di circuiti) cui è attestato lo Stadio di Linea di riferimento del Punto Terminale di Rete.
L’architettura di rete di riferimento è così articolata:
Di seguito è riportata una figura che rappresenta una Macro Area Ethernet:
Per ogni Circuito Terminating Ethernet su fibra ottica è configurata una sVLAN (service VLAN), la cui velocità può arrivare fino a 1 Gbit/s, nella quale vengono trasportate le molteplici cVLAN (customer VLAN) del cliente. La sVLAN è disponibile nei profili “MonoCos” e “MultiCoS”. Ai fini del trattamento del traffico il servizio prevede 3 livelli di Class of Service (CoS), identificati assegnando al parametro CoS i valori 2, 3 e 5.
Di seguito sono riportati gli elementi della catena di fornitura della configurazione “singola via” di un Circuito Terminating Ethernet su fibra ottica:
Il servizio prevede anche le configurazioni “Doppia via” e “Doppia via con doppio apparato”.
La consegna del circuito può avvenire su un Kit “dedicato” al servizio (con raccolta all’interno dell’Area di Raccolta di pertinenza del PdC di attestazione del Kit) o, in alternativa, su un Kit Multiservizio già utilizzato per la raccolta dei servizi Bitstream Ethernet; in questo caso i circuiti sono consegnati mediante una porta distinta da quella usata per i servizi Bitstream, sulla quale è possibile dimensionare la banda richiesta complessivamente per tutte le sVLAN consegnate su uno specifico aggregato di banda (CAR).
Sul Kit Multiservizio è possibile raccogliere il traffico generato dai clienti finali all’interno di una Macro Area di raccolta mediante il servizio di “Backhauling, che consiste nel prolungamento della sVLAN del circuito fino ad un PdC diverso (ma appartenente alla stessa Macro Area Ethernet) dal PdC Ethernet competente per lo stadio di linea di attestazione della sede del cliente.
Altro da sapere
Se la raccolta dei circuiti avviene su un apparato installato in un PoP Operatore esterno ad una sede TIM, è necessario aderire preventivamente all’offerta in base alla quale il collegamento geografico tra il Punto di consegna TIM ed il PoP viene realizzato (ad es. Flussi di Interconnessione o GIGANET).
Qualora la raccolta dei circuiti avvenga su un apparato installato presso una sede TIM, occorre preventivamente richiedere il servizio di Colocazione.
Nel caso di circuiti Terminating Ethernet su fibra ottica raccolti su un Kit Multiservizio Bitstream, deve preventivamente essere sottoscritto il contratto Bitstream Ethernet.
Con riferimento alle disposizioni AGCom contenute nella delibera 333/20/CONS (cfr. art. 6, comma 2), con decorrenza 1° luglio 2021 Telecom Italia ha attuato l’ “End of Sale” di alcune tipologie di collegamenti, inclusi i circuiti Terminating Ethernet con trasporto su rete SDH, per i quali pertanto non sono più accettati ordini di attivazione (né mediante la compilazione della modulistica né in modalità “self ordering”).
L’offerta dei circuiti Terminating comprende anche collegamenti con accesso in rame, la cui descrizione è riportata nella relativa scheda tecnica, disponibile nella sezione Servizi di accesso > Accesso in rame.
Fornitura e manutenzione
Grazie alla capillarità della copertura il servizio è disponibile su tutto il territorio nazionale.
La consegna dei Circuiti Terminating con trasporto su rete SDH avviene presso i nodi NTR aperti al servizio, il cui elenco è pubblicato nell’ambito dell’Offerta di Riferimento nella sezione Offerte di Riferimento del presente servizio, ed è consentita solo all’interno dello stesso Bacino Territoriale Regionale (BTR).
La consegna dei circuiti Terminating Ethernet su fibra ottica avviene presso i nodi delle rete OPM di TIM.
Le informazioni aggiornate sulla copertura geografica sono disponibili nella sezione “Coperture” del presente servizio.
Relativamente ai circuiti Terminating Ethernet su fibra ottica, ad ogni centrale abilitata alla fornitura del servizio è associata una classe di vendibilità, in base alla disponibilità di infrastrutture realizzate ai fini NGA ed alla presenza o meno del nodo OPM nella sede di centrale.
In particolare:
La fornitura del servizio è, in ogni caso, subordinata alla verifica tecnica di disponibilità di tutte le risorse di rete necessarie per la realizzazione del circuito. Per specifiche tipologie di collegamenti, ad esempio nei casi di circuiti con diversificazione del percorso di rete e per circuiti Terminating Ethernet su fibra ottica attestati a centrali di classe F, tale verifica viene svolta in sede di studio di fattibilità (da richiedere preventivamente all’emissione dell’ordine di attivazione).
I tempi massimi di attivazione e ripristino dei circuiti Terminating con trasporto su rete SDH sono differenziati in funzione della capacità trasmissiva; il servizio prevede sia l’opzione “Base” che l’opzione “Premium”.
I tempi massimi di attivazione “Base” dei Circuiti Terminating Ethernet su fibra ottica sono i seguenti:
I tempi massimi di ripristino “Base” dei Circuiti Terminating Ethernet su fibra ottica sono i seguenti:
Il servizio prevede anche tempi di attivazione e ripristino “Premium“.
Gli interventi di manutenzione possono essere richiesti accedendo, dall’area riservata di questo portale, ad un sistema di self-ticketing per la segnalazione dei guasti; nello stesso canale di comunicazione vengono fornite le informazioni sulla risoluzione dei disservizi.
Ulteriori dettagli sul servizio sono riportati nell’Offerta Regolamentata pubblicata della sezione Offerte di riferimento del presente servizio.
Prezzi
Il pricing dei Circuiti Terminating con trasporto su rete SDH è così articolato:
Il pricing dei Circuiti Terminating Ethernet su fibra ottica prevede:
Ulteriori dettagli sulle condizioni economiche del servizio sono riportati nell’Offerta Regolamentata pubblicata della sezione Offerte di riferimento del presente servizio.
Condizioni regolamentari
Il servizio è rivolto esclusivamente a:
L’Offerta relativa ai Circuiti Terminating Ethernet su fibra ottica è “regolamentata”, cioè soggetta ad approvazione in tutti i suoi aspetti da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) e viene aggiornata ogni anno e pubblicata in questo sito nella sezione Offerte di riferimento del presente servizio.
Offerta di Riferimento 2021 di Telecom Italia per gli Operatori relativa ai servizi trasmissivi a ...
Offerta di Riferimento 2020 di Telecom Italia per gli Operatori relativa ai servizi trasmissivi a ...
Offerta di Riferimento 2019 di Telecom Italia per gli Operatori relativa ai servizi trasmissivi a ...
Offerta di Riferimento 2022 di Telecom Italia per gli Operatori relativa ai servizi trasmissivi a ...
Offerta di Riferimento 2021 di Telecom Italia per gli Operatori relativa ai servizi trasmissivi a ...
Dal 1 maggio al 31 dicembre 2023 TIM azzererà il contributo una-tantum di attivazione previsto dall’Offerta di Riferimento vigente per i circuiti Terminating ...
Si informano gli Operatori che, per la fornitura dei circuiti Terminating Ethernet su fibra ottica, nel corso del 2023 saranno progressivamente utilizzate nuove ...
Telecom Italia, ai sensi dell’art. 3, comma 1, della delibera 5/22/CIR, ripubblica l’Offerta di Riferimento 2021 per i servizi trasmissivi a capacità dedicata ...
24/03/2022
Con riferimento alla news del 20 gennaio 2022 (clicca qui) di pari oggetto, Telecom Italia informa che i test relativi al rilascio in ...
20/01/2022
Con riferimento alla news del 15 novembre 2021 (clicca qui), relativa alla pubblicazione del file di copertura geografica dei Circuiti Terminating Ethernet su ...
Dal 1 maggio al 31 dicembre 2023 TIM azzererà il contributo una-tantum di attivazione previsto dall’Offerta di Riferimento vigente per i circuiti Terminating ...
Si informano gli Operatori che, con riferimento alla news del 13 febbraio 2020 (clicca qui), l'iniziativa commerciale attualmente in vigore sui canoni mensili ...
Si informano gli Operatori che, con riferimento alle news del 30/09/2019, 18/09/2019 e 29/05/2019, le seguenti iniziative commerciali relative ai Circuiti Terminating Ethernet ...
Si informano gli Operatori che, con riferimento alla news del 19/12/2018 (clicca qui), nel periodo 1 ottobre 2019 - 31 dicembre 2019 la ...
Si informano gli Operatori che la promozione attualmente in vigore, fino al 30 settembre 2019, sui canoni mensili dei circuiti Terminating Ethernet su ...
I Circuiti Terminating Ethernet su fibra ottica si configurano come rilegamenti con capacità fino ad 1 Gbit/s, tra un Punto Terminale di Rete ...
Sono i Punti di Consegna della rete Ethernet abilitati alla raccolta di tale tipologia di circuiti; l’elenco dei Punti di Consegna Ethernet è ...
Sì, nella sezione “Coperture” è disponibile l’elenco delle centrali raccolte da ciascun PdC e la relativa classe di vendibilità.
Sono i 561 Nodi Trasmissivi Regionali (NTR) ai quali l’Operatore può attestarsi per la raccolta di circuiti nell’ambito dell’intero BTR a cui il ...
Lo studio di fattibilità serve a verificare la disponibilità delle risorse impiantistiche necessarie per la realizzazione del servizio richiesto ed a definirne i ...
Copertura geografica Circuiti Terminating Analogici, PDH, SDH ed Ethernet over SDH
Copertura geografica Circuiti Terminating Ethernet su fibra ottica
Il loro utilizzo è consentito esclusivamente agli Operatori per le seguenti finalità:
Al di fuori di queste circostanze non è consentito registrare tali contenuti – in tutto o in parte – su alcun tipo di supporto, riprodurli, copiarli, pubblicarli e utilizzarli a meno di preventiva autorizzazione scritta da parte di TIM.
In caso contrario TIM si riserva di tutelare i propri diritti in tutte le sedi che riterrà opportune.