Servizi
Scopri la nostra offerta di servizi: esplora per categorie, consulta il catalogo completo o lasciati ispirare dalle storie di successo.
È un servizio di fornitura di spazi, connettività e servizi ausiliari per ospitare infrastrutture degli Operatori affinché possano erogare i propri servizi di accesso, a banda larga/ultra larga, e di interconnessione, di reti fisse e mobili, utilizzando le sedi di centrale, la rete primaria/secondaria e di trasporto di TIM.
I siti vengono consegnati da TIM agli Operatori:
sala fisica nel 100% dei casi da 15 a 90 giorni lavorativi
sala virtuale nel 80% dei casi da 15 a 90 giorni lavorativi;
sito adiacente/ immediate vicinanze nel 80% dei casi da 20 a 90 giorni lavorativi;
sito adiacente ARL/CAMAT nel 80/70% dei casi da 25 a 90 giorni lavorativi
L’assistenza tecnica TIM:
sugli apparati Operatore nel 100% dei casi entro 12 h lavorative (in SLA Base)/solari (in SLA Premium) dalla richiesta di intervento;
sui raccordi nel 100% dei casi in 10/14 h solari a seconda che la richiesta di intervento sia avvenuta in orario base o fuori orario base/festivi e prefestivi;
servizio di accompagnamento nel 100% dei casi entro 4 h lavorative (in SLA Base)/solari (in SLA Premium) dalla richiesta di intervento.
Il servizio è rivolto agli Operatori, infrastrutturati e non infrastrutturati. Grazie alla modularità della gamma di scelta del listino TIM Wholesale e della “vetrina” dell’offerta NPD (Nuovo Processo di Delivery), permette agli Operatori di potersi calcolare preventivamente ed in autonomia i contributi delle opere di allestimento/ampliamento di cui necessitano in sale fisiche e/o virtuali.
Descrizione del servizio Colocazione
È un servizio rivolto agli Operatori del mercato italiano che intendono offrire ai loro Clienti servizi, dati a banda larga/ultra larga e di telefonia, utilizzando risorse della rete TIM.
Nella disponibilità dell’offerta di Colocazione rientrano:
Gli spazi destinati agli Operatori possono essere:
In questi due casi gli spazi sono di «proprietà» TIM che predispone le sale, per accogliere apparati e collegamenti degli Operatori, e fornisce i servizi di energia, condizionamento e facility management;
In questi tre casi gli spazi sono di «proprietà» degli Operatori e TIM predispone i collegamenti tra gli apparati degli Operatori e la rete primaria e/o secondaria di TIM.
I collegamenti destinati agli Operatori possono essere:
I servizi messi a disposizione degli Operatori ospitati sono:
I servizi di alimentazione e condizionamento vengono forniti:
Condizioni Regolamentari
Il servizio è rivolto esclusivamente a:
L’Offerta di Colocazione è “regolamentata”, cioè soggetta ad approvazione in tutti i suoi aspetti da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) e viene aggiornata ogni anno e pubblicata in questo sito nella sezione Offerte di riferimento del presente servizio.
Telecom Italia, ai sensi dell’art. 9, comma 4, della delibera 348/19/CONS, pubblica, in data 23 Ottobre 2023, le Offerte di Riferimento per l’anno ...
Telecom Italia, ai sensi dell’art. 2 (comma 18) della delibera 132/23/CONS, pubblica, in data 03 Luglio 2023, le Offerte di Riferimento per l’anno ...
Telecom Italia, ai sensi dell’art. 2 (comma 18) della delibera 132/23/CONS, pubblica, in data 15 giugno 2023, le Offerte di Riferimento per l’anno ...
Telecom Italia pubblica, per l’Offerta di Riferimento 2022 dei servizi “Accesso Disaggregato all’Ingrosso”: i relativi documenti dove sono indicate le modifiche rispetto alla ...
Telecom Italia, ai sensi dell’art. 2 comma 1 della delibera 39/22/CONS, ripubblica, in data 23 febbraio 2022, le Offerte di Riferimento per l’anno ...
Telecom Italia, in ottemperanza a quanto disposto ai sensi dell’art. 9, comma 4, della delibera ...
Telecom Italia, in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 2 (comma 18) della delibera 132/23/CONS pubblica, ...
Telecom Italia, in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 2 (comma 18)) della delibera della delibera ...
Telecom Italia, in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 2 comma 1 della delibera 39/22/CONS, pubblica, ...
Telecom Italia, in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 9 comma 4 della delibera 348/19/CONS, pubblica, ...
Telecom Italia offre la possibilità di attivare spazi modulo N3 di Colocazione, pronti alla consegna, a condizioni economiche vantaggiose.Gli spazi modulo N3 in ...
Telecom Italia, facendo seguito alle NEWS relative a "Interventi straordinari per lo sviluppo del mercato" apparse su questo sito il 29.10.2004, comunica la ...
Per le offerte ADSL Wholesale fino a 640 Kbit/s e ADSL Wholesale 1,28 Mbit/s è prorogata fino al 31 marzo 2003 la promozione ...
Gestione autorizzazione per accedere alle sedi di TIM
Per la gestione informatizzata delle richieste di accesso agli insediamenti dei siti di colocazione da parte degli Operatori ed Enti esterni, la Funzione Security di TIM si avvale del Sistema informatico denominato eRAS.
Dopo aver sottoscritto il contratto di Colocazione regolamentata o il contratto di Housing commerciale, l’Operatore potrà richiedere l’autorizzazione ad accedere alle sedi TIM attraverso il sistema RASWEB, al seguente indirizzo: https://eras.tim.it/RasWeb/.
Le modalità per richiedere le credenziali di accesso sono pubblicate nel manuale pubblicato nella Home page del sistema RASWEB.
Il regolamento di accesso alle sedi TIM è disponibile nell’area riservata del portale Wholesale > Documentazione – Servizi – Colocazione oppure Housing Commerciale.
La porzione minima è 1/2 spazio rack.
Sì. Il costo della fattibilità varia in funzione al numero di oggetti richiesti e alla tipologia di interventi eseguiti per l'esito. Tutte le ...
Sì, esiste una banca dati da consultare on-line, relativa agli spazi disponibili ed impegnati presso le centrali di TIM, aperte al servizio di ...
La colocazione può essere di tipo A o B (virtuale).Se la colocazione è di tipo A (in questo caso è previsto l’acquisto e ...
Il “Manuale d'utente POLO” è presente nell’area Documentazione del Portale Internet Wholesale, nella sezione Servizi -> Colocazione (e Housing Commerciale)