INFRASTRUTTURE E TRASPORTO

Colocazione

Progettiamo ed operiamo per mettere in sicurezza nei nostri locali i tuoi apparati.  Forniamo e garantiamo la connettività per consentirti di offrire i tuoi servizi utilizzando le nostre risorse di centrale.

È un servizio di fornitura di spazi, connettività e servizi ausiliari per ospitare infrastrutture degli Operatori affinché possano erogare i propri servizi di accesso, a banda larga/ultra larga, e di interconnessione, di reti fisse e mobili, utilizzando le sedi di centrale, la rete primaria/secondaria e di trasporto di TIM.

Caratteristiche del servizio

Copertura

Territorio Nazionale 100%

Tempi di Consegna

INFO

I siti vengono consegnati da TIM agli Operatori:

sala fisica nel 100% dei casi da 15 a 90 giorni lavorativi

sala virtuale nel 80% dei casi da 15 a 90 giorni lavorativi;

sito adiacente/ immediate vicinanze nel 80% dei casi da 20 a 90 giorni lavorativi;

sito adiacente ARL/CAMAT nel 80/70% dei casi da 25 a 90 giorni lavorativi

Assistenza Tecnica

INFO

L’assistenza tecnica TIM:

sugli apparati Operatore nel 100% dei casi entro 12 h lavorative  (in SLA Base)/solari (in SLA Premium) dalla richiesta di intervento;

sui raccordi nel 100% dei casi in 10/14 h solari a seconda che la richiesta di intervento sia avvenuta in orario base o fuori orario base/festivi e prefestivi;

servizio di accompagnamento nel 100% dei casi entro 4 h lavorative (in SLA Base)/solari (in SLA Premium) dalla richiesta di intervento.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli Operatori, infrastrutturati e non infrastrutturati. Grazie alla modularità della gamma di scelta del listino TIM Wholesale e della “vetrina” dell’offerta NPD (Nuovo Processo di Delivery), permette agli Operatori di potersi calcolare preventivamente ed in autonomia i contributi delle opere di allestimento/ampliamento di cui necessitano in sale fisiche e/o virtuali.

Altro da sapere

Descrizione del servizio Colocazione

È un servizio rivolto agli Operatori del mercato italiano che intendono offrire ai loro Clienti servizi, dati a banda larga/ultra larga e di telefonia, utilizzando risorse della rete TIM.

Nella disponibilità dell’offerta di Colocazione rientrano:

  • spazi attrezzati per l’alloggiamento degli apparati degli Operatori;
  • collegamenti fisici degli apparati all’interno e da/verso l’esterno della centrale;
  • servizi di accompagnamento, gestionali dei locali e di sicurezza; servizi di alimentazione e condizionamento dei locali secondo normative standard.

Gli spazi destinati agli Operatori possono essere:

  • all’interno della centrale in sale esclusive (sale fisiche) o in sale condivise con TIM (sale virtuali)
  • all’interno del perimetro di centrale (shelter)

In questi due casi gli spazi sono di «proprietà» TIM che predispone le sale, per accogliere apparati e collegamenti degli Operatori, e fornisce i servizi di energia, condizionamento e facility management;

  • adiacenti alla centrale
  • nelle immediate vicinanze della centrale
  • nelle immediate vicinanze dell’armadio di distribuzione TIM.

In questi tre casi gli spazi sono di «proprietà» degli Operatori e TIM  predispone i collegamenti tra gli apparati degli Operatori e la rete primaria e/o secondaria di TIM.

I collegamenti destinati agli Operatori possono essere:

  • interni di centrale, all’interno della stessa sala e tra sale diverse, tra apparati dello stesso Operatore, tra apparati di Operatori diversi, tra apparati Operatore e TIM;
  • da/verso l’esterno della centrale, mediante l’attraversamento di pozzetti ed infrastrutture di cablaggio, mediante collegamenti di interconnessione con reti di altri Operatori;
  • realizzati in fibra ottica, cavo coassiale o UTP

I servizi messi a disposizione degli Operatori ospitati sono:

  • l’accompagnamento, previsto ogniqualvolta un Operatore abbia necessità di entrare in sale condivise con TIM per attività di manutenzione straordinaria e programmata;
  • la security, con attività di presidio e reception degli immobili, nonché di gestione dei badge per l’abilitazione degli Operatori ad accedere ai corretti percorsi e sale;
  • la gestione per la manutenzione di impianti condivisi (impianti tecnologici, impianti elevatori, estintori, ecc.);
  • per la pulizia ordinaria delle sale e lo smaltimento di rifiuti urbani;
  • per prestazioni accessorie alle aree condivise (disinfestazione/derattizzazione, sgombero neve, manutenzione aree verdi, ecc.).

I servizi di alimentazione e condizionamento vengono forniti:

  • in modalità forfettaria, a mezzo fornitura con impianti di TIM o con stazione di energia, batterie e condizionatori degli Operatori;
  • in modalità a consumo, previa installazione di misuratori di energia elettrica, a mezzo fornitura con impianti di TIM o con stazione di energia, batterie e condizionatori degli Operatori.

Condizioni Regolamentari

Il servizio è rivolto esclusivamente a: 

  • Operatori titolari di licenza individuale o di autorizzazione generale in materia di reti e servizi di telecomunicazioni ad uso pubblico preesistenti all’entrata in vigore del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, recante “Codice delle comunicazioni elettroniche” (di cui all’art. 38 del Codice), come modificato, da ultimo, dal decreto legislativo 28 maggio 2012, n. 70;
  • imprese titolari di autorizzazione generale per le reti e i servizi di comunicazione elettronica ai sensi dell’art. 25 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, come modificato, da ultimo, dal decreto legislativo 28 maggio 2012, n. 70.

L’Offerta di Colocazione  è “regolamentata”,  cioè soggetta ad approvazione in tutti i suoi aspetti da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) e viene aggiornata ogni anno e pubblicata in questo sito nella sezione Offerte di riferimento del presente servizio.

Telecom Italia pubblica, per l’Offerta di Riferimento 2022 dei servizi “Accesso Disaggregato all’Ingrosso”: i relativi documenti dove sono indicate le modifiche rispetto alla ...

Telecom Italia, ai sensi dell’art. 2 comma 1 della delibera 39/22/CONS, ripubblica, in data 23 febbraio 2022, le Offerte di Riferimento per l’anno ...

Telecom Italia, ai sensi dell’art. 9 comma 4 della delibera 348/19/CONS, pubblica, in data 28 ottobre 2021, le Offerte di Riferimento per l’anno ...

Telecom Italia, in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 2 comma 1 della Determina 5/21/DRS (clicca qui), pubblica: in relazione alle Offerte di Riferimento ...

Telecom Italia pubblica, per l’Offerta di Riferimento 2021 dei servizi “Accesso Disaggregato all’Ingrosso”: i relativi documenti dove sono indicate le modifiche rispetto alle ...

Telecom Italia, in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 2 comma 1 della delibera 39/22/CONS, pubblica, ...

Telecom Italia, in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 9 comma 4 della delibera 348/19/CONS, pubblica, ...

Offerte di Riferimento 2021 relative ai servizi di accesso disaggregato all’ingrosso alle reti e sottoreti ...

Offerte di Riferimento 2019-2020 relative ai servizi di accesso disaggregato all'ingrosso alle reti e sottoreti ...

Offerte di Riferimento di Telecom Italia 2019-2020 per gli Operatori relativa ai servizi di accesso ...

Telecom Italia offre la possibilità di attivare spazi modulo N3 di Colocazione, pronti alla consegna, a condizioni economiche vantaggiose.Gli spazi modulo N3 in ...

Telecom Italia, facendo seguito alle NEWS relative a "Interventi straordinari per lo sviluppo del mercato" apparse su questo sito il 29.10.2004, comunica la ...

Per le offerte ADSL Wholesale fino a 640 Kbit/s e ADSL Wholesale 1,28 Mbit/s è prorogata fino al 31 marzo 2003 la promozione ...

Gestione autorizzazione per accedere alle sedi di TIM

Per la gestione informatizzata delle richieste di accesso agli insediamenti dei siti di colocazione da parte degli Operatori ed Enti esterni, la Funzione Security di TIM si avvale del Sistema informatico denominato eRAS.

Dopo aver sottoscritto il contratto di Colocazione regolamentata o il contratto di Housing commerciale, l’Operatore potrà richiedere l’autorizzazione ad accedere alle sedi TIM attraverso il sistema RASWEB, al seguente indirizzo: https://eras.tim.it/RasWeb/.

Le modalità per richiedere le credenziali di accesso sono pubblicate nel manuale pubblicato nella Home page del sistema RASWEB.

Il regolamento di accesso alle sedi TIM è disponibile nell’area riservata del portale Wholesale > Documentazione – Servizi – Colocazione oppure Housing Commerciale.

Sì. Il costo della fattibilità varia in funzione al numero di oggetti richiesti e alla tipologia di interventi eseguiti per l'esito. Tutte le ...

Sì, esiste una banca dati da consultare on-line, relativa agli spazi disponibili ed impegnati presso le centrali di TIM, aperte al servizio di ...

La colocazione può essere di tipo A o B (virtuale).Se la colocazione è di tipo A (in questo caso è previsto l’acquisto e ...

Il “Manuale d'utente POLO” è presente nell’area Documentazione del Portale Internet Wholesale, nella sezione Servizi -> Colocazione (e Housing Commerciale)