Servizi
Scopri la nostra offerta di servizi: esplora per categorie, consulta il catalogo completo o lasciati ispirare dalle storie di successo.
Bitstream NGA è la soluzione ideale se:
Puoi usare i servizi VULA, Bitstream NGA ed Easy IP NGA insieme per offrire la banda ultra larga ai tuoi Clienti con il massimo della flessibilità
Descrizione del servizio Bitstream NGA
Con il servizio regolamentato Bitstream NGA raccogliamo il traffico a larga banda dei tuoi Clienti, lo trasportiamo con la nostra rete e lo consegniamo alla tua rete a “livello 2” (Ethernet).
Il servizio ha 3 componenti: consegna, banda, accesso.
Consegna
La consegna del traffico alla tua rete può avvenire a vari livelli di interconnessione, ma in ogni caso prevede che la tua rete si colleghi ad uno dei più di 500 punti della rete Telecom Italia abilitati alla consegna del servizio Bitstream (“Punti di Interconnessione” o “PdI”).
Il collegamento tra il PdI e la tua rete avviene tramite appositi apparati (“apparati L2”) che svolgono funzione di “confine” tra la rete Telecom Italia e la tua rete: l’apparato L2 e le porte che lo collegano al PdI costituiscono il “Kit di Consegna”.
Per collegare la tua rete alla rete TIM puoi scegliere:
Banda
Puoi scegliere il tipo di trasporto e la relativa capacità trasmissiva (banda) da utilizzare sulla tratta tra centrale (sede OLT) e PdI: nel servizio Bitstream NGA, infatti, sono disponibili più classi di servizio di trasporto (CoS: Class Of Service) per offrire servizi a qualità differenziata (web browsing, VoIP, video streaming, gaming, …), e i due modelli di aggregazione della banda,
Puoi variare nel tempo il dimensionamento della banda secondo le tue esigenze tecniche e commerciali, senza interruzione del servizio.
Accesso
È il collegamento tra la sede del tuo Cliente e la centrale Telecom Italia, in tecnologia FTTCab o FTTH.
Per iniziare
Dopo aver firmato il contratto dovrai
2. Chiederci una o più VLAN di raccolta e le CoS con le quali vuoi trasportare il traffico dei tuoi Clienti sulla nostra rete. Le VLAN sono “canali virtuali” tra la centrale (sede OLT) Telecom Italia e l’apparato L2, e servono a separare il traffico dei tuoi Clienti da quello dei Clienti di altri Operatori.
3. Chiederci di fornire gli accessi a banda ultralarga, FTTCab o FTTH, dalle sedi dei tuoi Clienti e fino alla centrale (sede OLT) Telecom Italia. Puoi chiederci o di realizzare una nuova linea o di realizzare una “migrazione”, cioè un passaggio del Cliente da altro Operatore (OAO)
Se hai già il servizio Bitstream NGA, puoi usare gli stessi kit di consegna anche per la raccolta degli accessi a larga banda Bitstream.
Se vuoi saperne di più leggi le FAQ
Altro da sapere
Puoi raccogliere gli accessi a banda ultralarga dei tuoi clienti dalle centrali TIM idonee: sono più di 500.
– Se vuoi farlo direttamente dalla centrale che hai scelto –> Ti serve la Colocazione
– Se vuoi farlo da una tua sede –-> TIM può consegnarti il servizio Bitstream NGA ” a domicilio” con la fibra ottica
Prezzi
Il servizio è regolamentato ed ha 3 elementi:
Ciascun elemento prevede contributi una tantum e canoni mensili
Per maggiori informazioni puoi rivolgerti al tuo Account Manager o consultare l’Offerta di Riferimento
Se invece non sei ancora un nostro Cliente puoi accedere alla sezione Diventa Cliente e compila il form, un nostro Riferimento Commerciale ti contatterà al più presto!
Condizioni Regolamentari
Il servizio è rivolto esclusivamente a:
L’Offerta relativa al Bitstream NGA è “regolamentata”, cioè soggetta ad approvazione in tutti i suoi aspetti da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) e viene aggiornata ogni anno e pubblicata in questo sito nella sezione Offerte di riferimento del presente servizio.
Telecom Italia, ai sensi dell’art. 2, comma 1, della delibera 136/22/CONS, ripubblica, in data 24 maggio 2022 l’Offerta di Riferimento per l’anno 2021 ...
12/01/2022
Si informano gli Operatori che nella pubblicazione del 12 gennaio 2022 nella copertura attiva e pianificata sono state eseguite le modifiche dei CLLI ...
10/01/2022
TIM comunica agli Operatori i “Prezzi Geografici” per la banda NGA di primo e secondo livello applicabili nei Comuni Contendibili a partire dal ...
10/01/2022
Si informano gli Operatori che nella pubblicazione del 10 gennaio 2022 nella copertura attiva e pianificata sono state eseguite le modifiche degli ID ...
Si informano gli Operatori che nella pubblicazione del 15 dicembre 2021 nella copertura pianificata è stata eseguita la modifica al CLLI sede ONU ...
24/05/2022
Offerta di Riferimento 2021 di Telecom Italia per gli Operatori relativa al servizio Bitstream NGA ...
Offerta di Riferimento 2022 di Telecom Italia per gli Operatori relativa al servizio Bitstream NGA ...
Offerta di Riferimento 2021 di Telecom Italia per gli Operatori relativa al servizio Bitstream NGA ...
Offerte di Riferimento 2019-2020 di Telecom Italia per gli Operatori relative al servizio Bitstream NGA ...
Offerte di Riferimento 2019-2020 di Telecom Italia per gli Operatori relative ai servizi VULA (Mercato ...
Promozione contributo di attivazione wholesale Dynamic FTTCab (Flexible Line)
La promozione relativa all’azzeramento del contributo di attivazione della linea di accesso wholesale Dynamic FTTCab è prorogata fino al 31 dicembre 2022.
Bitstream Ethernet e Bitstream NGA: proroga promozione per contributo di condivisione della VLAN
La promozione in corso (clicca qui) per l’abilitazione della condivisione della VLAN è prorogata fino al 30 giugno 2022 (ai fini della promozione, si considera la DRO dell’ordine di variazione del Prime Contractor).
Prezzi Geografici per gli accessi Bitstream NGA nei Comuni Contendibili (ex delibera 348/19/CONS e delibera 385/21/CONS)
Di seguito sono riportate le condizioni economiche specifiche (“Prezzi Geografici”) applicate per gli accessi Bitstream NGA ubicati nei 43 Comuni Contendibili (clicca qui per l’elenco):
Per i nuovi 17 Comuni di cui alla news del 27 gennaio 2022 (clicca qui), i Prezzi Geografici si applicano:
Profili Bitstream NGA | Canone mensile nei Comuni Contendibili (Euro/mese/accesso) | ||
Dal 1 gennaio 2021 |
Dal 18 agosto 2021 |
Dal 4 febbraio 2022 |
|
FTTCab VDSL NAKED (tutti i profili da V0 a V14) |
12,50 €/mese | ||
FTTH Profilo Z6 (1G/100M) |
14,02 €/mese | ||
FTTH Profilo Z8 (1G/300M) |
14,02 €/mese | ||
FTTH Profilo Z9 (2.5G/1G) |
14,02 €/mese | ||
FTTH Profilo Z7 (1G/500M) |
42,06 €/mese |
Tabella 1
Prezzi Geografici per la banda NGA nei Comuni Contendibili (ex delibera 348/19/CONS e delibera 385/21/CONS)
Di seguito sono riportate le condizioni economiche specifiche (“Prezzi Geografici”) applicate a partire dal 1 gennaio 2022 (clicca qui) per:
Banda NGA Canoni annuali (Euro/anno per Mbps) |
Canoni per i CAR CC, VLAN CC e User_VLAN CC |
Canoni per i CAR CC, VLAN CC e User_VLAN CC di tipo “FTTH Only” |
|
Dal 1 Gennaio 2022 |
|||
CoS=0 |
1°+2° livello |
9,96 |
9,76 |
CoS=1 |
1°+2° livello |
11,48 |
11,25 |
CoS=2 |
1°+2° livello |
12,08 |
11,84 |
CoS=3 |
1°+2° livello |
12,68 |
12,43 |
CoS=5 |
1°+2° livello |
13,96 |
13,68 |
CoS=6 |
1°+2° livello |
12,68 |
12,43 |
Tabella 2
Clicca qui per saperne di più
Iniziative a favore NGAN, ambito Bitstream: sostituzione apparati 3750 con nuovi modelli L2
|
Si estende fino al 30 Giugno 2022 la promozione in corso (clicca qui) per favorire la sostituzione degli apparati Cisco 3750 – dichiarati in End of Support dai vendor da febbraio 2017 (cfr. Offerta di Riferimento Bitstream) – utilizzati come terminazioni L2 per i KIT Bitstream Ethernet, con nuovi modelli L2 (Juniper MX5 e Juniper MX104) multiservizio, idonei per Bitstream Ethernet, Bitstream NGA, Interconnessione IP, Terminating Ethernet. |
01/07/2021
Si informano gli Operatori che la promozione in corso (clicca qui) per la sostituzione degli apparati 3750, viene prorogata fino al 31 dicembre ...
01/07/2021
Si informano gli Operatori che la promozione in corso per l'abilitazione della condivisione della VLAN è prorogata fino al 31 dicembre 2021 (ai ...
02/02/2021
Si informano gli Operatori che la promozione in corso (clicca qui) per la sostituzione degli apparati 3750, viene prorogata fino al 30 giugno ...
02/12/2020
Si informano gli Operatori che la promozione in corso per l'abilitazione della condivisione della VLAN è prorogata fino al 30 giugno 2021 (ai ...
04/09/2020
Si informano gli Operatori che la promozione in corso per l'abilitazione della condivisione della VLAN è prorogata fino al 31 dicembre 2020 (ai ...
La consegna congiunta dei servizi Bitstream NGA e Bitstream Ethernet su stesso Kit di consegna è possibile solo alle seguenti condizioni:L’Operatore abbia aderito ...
Non è possibile.
No. Il Kit di consegna VULA può essere utilizzato unicamente per la consegna del servizio VULA.
Il file dei Punti di Interconnessione per Bitstream NGA è sostanzialmente identico al file dei Punti di Interconnessione previsti per Bitstream su piattaforma ...
Per “linea FTTCab naked”, si intende una linea di accesso in rame “priva” (da cui naked, nuda) di un servizio fonia (RTG/ISDN/WLR) erogato ...
Le informazioni contenute nei file presenti in questa pagina sono di proprietà TIM.
Il loro utilizzo è consentito esclusivamente agli Operatori per le seguenti finalità:
Al di fuori di queste circostanze non è consentito registrare tali contenuti – in tutto o in parte – su alcun tipo di supporto, riprodurli, copiarli, pubblicarli e utilizzarli a meno di preventiva autorizzazione scritta da parte di TIM.
In caso contrario TIM si riserva di tutelare i propri diritti in tutte le sedi che riterrà opportune.
Controlla la copertura accedendo al Portale Analisi di vendibilità
E’ possibile consultare gli elenchi degli indirizzi serviti in tecnologia FTTCab all’interno della sezione “DATABASE” dell’area riservata del portale
In questa scheda sono elencati documenti e news di maggior rilievo
Servizi |
BROADBAND E ULTRA BROADBAND : BITSTREAM NGA |
Data di aggiornamento della scheda |
10 gennaio 2022 |
Pubblicazione dell’Offerta di Riferimento degli anni 2021 e 2022 BITSTREAM NGA |
“Offerta di Riferimento di Telecom Italia 2021 – Offerta di Riferimento 2021 di Telecom Italia per gli Operatori relativa al servizio Bitstream NGA (Mercato 3b) e relativi servizi accessori pubblicata il 28 ottobre 2020 “Offerta di Riferimento di Telecom Italia 2022 – Offerta di Riferimento 2022 di Telecom Italia per gli Operatori relativa al servizio Bitstream NGA (Mercato 3b) e relativi servizi accessori pubblicata il 27 ottobre 2021 |
Ultima Offerta di Riferimento approvata |
L’ultima Offerta di Riferimento approvata è l’“Offerta di Riferimento di Telecom Italia 2019 e 2020” – Servizi Bitstream NGA, e relativi servizi accessori (Mercato 3b)”, pubblicata il 29 settembre 2020. L’Offerta è stata approvata con Delibera 286/20/CIR. |
Ultime condizioni economiche approvate |
Le ultime condizioni economiche approvate dall’Autorità sono quelle dell’” Offerta di Riferimento di Telecom Italia 2019 e 2020 – Servizi Bitstream NGA e relativi servizi accessori (Mercato 3b)”, pubblicata il 29 settembre 2020. L’Offerta è stata approvata con Del. 286/20/CIR Per i canoni degli accessi, i canoni per la banda di primo e secondo livello, i canoni ed i contributi dei Kit Bitstream, l’Autorità – con Delibera 348/19/CONS – ha stabilito i prezzi definitivi per gli anni 2019-2020-2021. Per la banda di primo e di secondo livello, l’Autorità – con Delibera 124/21/CIR – ha stabilito i prezzi pro tempore per l’anno 2022 (in attesa esiti analisi di mercato). |
Processo operativo in esercizio (manuali, tracciati, referenti) |
Provisioning – Tracciato XML revisione 4.23 con schema XSD in uso dal 31 ottobre 2021 (disponibile in area riservata Home> Documentazione > Servizi > Bitstream NGA, VULA e Easy IP NGA) (oppure clicca qui) Provisioning – per gli ordini inseribili via GUI on line su NOW si rimanda al Manuale del sistema NOW Wholesale per gli Operatori (disponibile in area riservata Home> Contratti e Provisioning>Gestione Ordini e Consistenze>NOW) (oppure clicca qui) Provisioning – per gli ordini di Kit inseribili via GUI on line CRM Wholesale si rimanda al Manuale del sistema CRM Wholesale per gli Operatori (parte 1 – edizione di marzo 2013; parte 2 – edizione di novembre 2021; parte 3 – edizione di novembre 2021; parte 4 – edizione di febbraio 2020; parte 5 – edizione di luglio 2016) disponibile in area riservata Home > Documentazione > Gestione Ordini (oppure clicca qui) Assurance – Manuale d’uso “Self-Ticketing Assurance Bitstream”: pubblicazione maggio 2016 (disponibile in area riservata Home> Documentazione > Assurance) (oppure clicca qui) Assurance – Manuale d’uso “NGASP” funzionalità d’uso per accessi xDSL”: pubblicazione 22 ottobre 2020 vers. 14 (disponibile in area riservata Home> Documentazione > Assurance) (oppure clicca qui) Assurance – Tracciato record Web Services Assurance (Service Specification Olo Trouble Ticket Mgmt) versione 1.11 del 7 maggio 2021 (disponibile in area riservata Home> Documentazione > Assurance) (oppure clicca qui). Assurance – Manuale del Sistema di Segnalazioni Assurance (Sistema Unico Segnalazioni) per gli Operatori versione 1 del 18 novembre 2021 (disponibile in area riservata Home> Documentazione > Assurance) (oppure clicca qui). |
Principali nuovi servizi o funzionalità pianificate (rilasci e prossimi rilasci 2022) |
Dal 28 marzo 2021 è disponibile la nuova prestazione opzionale di attivazione con “deprovisioning risorsa OLD” per ordini di attivazione ex novo di accessi Easy IP NGA FTTH. Popolando il relativo campo “IDRisorsaOLD” con l’identificativo di un proprio accesso (a scelta tra Bitstream, oppure Easy IP ADSL, oppure ULL/SLU), l’Operatore potrà richiedere la dismissione dell’accesso indicato contestualmente all’attivazione del nuovo accesso Easy IP NGA FTTH clicca qui) Dal 25 aprile 2021 è possibile richiedere aggregati di banda CAR dedicati alla raccolta di accessi nei Comuni Contendibili e Comuni Liberalizzati (attualmente Milano) a livello di Macroarea, potendo così usufruire dell’applicazione di prezzi specifici (clicca qui per la news e qui per i maggiori dettagli) Dal 25 aprile 2021 le funzionalità di inserimento, gestione e consultazione degli ordini relativi alle VLAN NGA via GUI sono disponibili su NOW (clicca qui) Dal 25 luglio 2021 è disponibile la prestazione Multicast IP su Bitstream NGA (clicca qui per la news) Dal 4 febbraio 2022 sarà disponibile il nuovo profilo FTTH Z9 (2,5Gbits/1Gbits) (clicca qui per la news e qui per i maggiori dettagli) |
Copertura geografica del servizio |
Copertura geografica (oppure clicca qui e vai alla sezione “Altro da sapere” -> “Coperture”) Verifica di copertura (disponibile in area riservata Home> Tool&DB >Utility>Verifica copertura tecnica e toponomastica NetMap) (oppure clicca qui) NetMap disponibile in area riservata Home>Tools&DB > Database > NetMap) (oppure clicca qui) |
Importanti comunicazoni sui servizi (promozioni, etc) |
Vai alla sezione “Altro da sapere” -> “Iniziative servizi Ultra Broadband“ |
Assurance del servizio |
|
Note |
Per ricevere le news dell’area riservata: attivare il servizio EMAIL ALERT (Cfr. news del 29/10/2012) |
Punti di contatto |
I punti di contatto Telecom Italia per le attività AMMINISTRATIVE, COMMERCIALI e TECNICHE del SERVIZIO sono presenti in area riservata (Home> Contatti> Contatti TIM> Punti di Contatto) (oppure clicca qui). |
Punti di contatto Operatore |
Per comunicare i punti di contatto (REFERENTE AMMINISTRATIVO, REFERENTE TECNICO, REFERENTE COMMERCIALE) fare riferimento al proprio Account Manager oppure inviare una mail anagrafica.olo@telecomitalia.it Il referente prevede i seguenti campi: Nominativo, e-mail, telefono, cellulare, fax |
Per ulteriori informazioni scrivici