La banda ultra larga "a Km 0"

Con il servizio VULA puoi raccogliere sulla tua rete gli accessi a banda ultra larga dei tuoi Clienti direttamente dalla centrale TIM, senza nessun costo di trasporto (“la banda non si paga”).

Caratteristiche del servizio

Accessi FTTCab/FTTE

DOWNSTREAM FINO A: 200 Mbit/s
UPSTREAM FINO A: 20 Mbit/s

Accessi FTTH

DOWNSTREAM 1 Gbit/s – 2.5 Gbit/s – 10 Gbit/s
UPSTREAM 100 Mbit/s – 300 Mbit/s – 500 Mbit/s – 1 Gbit/s – 2 Gbit/s

Copertura nazionale

89,4%

A chi è rivolto

VULA è la soluzione ideale se:

  • hai una rete molto estesa sul territorio nazionale
  • hai tanti Clienti concentrati su poche centrali
  • vuoi personalizzare la tua offerta

Puoi usare i servizi VULA, Bitstream NGA ed Easy IP NGA insieme per offrire la banda ultra larga ai tuoi Clienti con il massimo della flessibilità

Servizi propedeutici

INFRASTRUTTURE E TRASPORTO

Altro da sapere

Descrizione del servizio VULA

Con il servizio regolamentato VULA (Virtual Unbundling Local Access) raccogliamo il traffico a banda ultra larga dei tuoi Clienti e lo consegniamo alla tua rete a “livello 2” (Ethernet).

Il servizio ha 2 componenti: consegna, accesso.

 

 Consegna

In ogni centrale (sede OLT) Telecom Italia predisporremo uno specifico nodo locale dedicato all’interconnessione VULA, e ad ogni Operatore che ce lo chiede “dedicheremo” una porta di quel nodo per la consegna del traffico dei Clienti della centrale (“Kit di consegna”). Il nodo locale non è collegato ai nodi della rete di trasporto di Telecom Italia.

La consegna del traffico alla tua rete avviene solo a livello di centrale (sede OLT): il servizio VULA, quindi, ti consente di raccogliere il traffico dei Clienti “centrale per centrale”. Se vuoi raccogliere il traffico di più centrali tramite VULA, avrai bisogno di interconnessioni VULA in ciascuna di esse. 

Accesso

E’ il collegamento tra la sede del tuo Cliente e la centrale Telecom Italia, in tecnologia FTTCab o FTTH.  

Le Classi di Servizio (CoS: Class Of Service)

Nel servizio VULA sono disponibili più classi di servizio di trasporto (CoS: Class Of Service) per offrire servizi a qualità differenziata (web browsing, VoIP, video streaming, gaming, …), e ogni accesso ha una propria “capacità di traffico” (banda) per ciascuna CoS…il tutto senza costi aggiuntivi, perché nel servizio VULA “la banda non si paga”.

Per iniziare

Dopo aver firmato il contratto dovrai

  1. Chiederci uno o più Kit di consegna nelle centrali che ti interessano, e noi ti “riserveremo” delle porte in centrale (disponibili porte da 1 Gbit/s o 10 Gbit/s) per consegnarti il traffico dei tuoi Clienti connettendole alla tua rete.
    • Se sei colocato in centrale –> Per avere il Kit di consegna ti serve un raccordo interno di centrale, che serve a collegare la tua rete alla nostra porta di consegna
 
 

 

    • Se non sei colocato –> Puoi chiederci di “prolungare”, a progetto, la porta dalla nostra centrale alla sede che scegli tu

 

2. Chiederci una o più VLAN di raccolta sul Kit di consegna: le VLAN sono dei “canali virtuali” che servono per separare il traffico dei tuoi Clienti da quello dei Clienti di altri Operatori sulla stessa centrale, raccoglierlo e consegnarlo alla tua rete sulle porte dedicate a te .

3. Chiederci di fornire gli accessi a banda ultralarga, FTTCab o FTTH, dalle sedi dei tuoi Clienti. Puoi chiederci o di realizzare una nuova linea o di realizzare una “migrazione”, cioè un passaggio del Cliente da altro Operatore (OAO)

Se vuoi saperne di più, leggi le FAQ 

Altro da sapere

Puoi raccogliere gli accessi dei tuoi Clienti in vari modi:

– dalla centrale TIM che li serve  –> Ti serve la Colocazione

– da un’altra centrale TIM –> Ti serve la Colocazione e TIM può consegnarti il servizio VULA con la fibra ottica

–  da una tua sede –> TIM può consegnarti il servizio VULA “a domicilio” con la fibra ottica

Prezzi

Il servizio è regolamentato ed ha 3 elementi:

– Kit di consegna
– VLAN
– Accessi

Ciascun elemento prevede contributi una tantum e canoni mensili
Per maggiori informazioni puoi rivolgerti all’Account Manager e consultare l’Offerta di Riferimento

Se invece non sei ancora un nostro Cliente puoi accedere alla sezione Diventa Cliente e compila il form, un nostro Riferimento Commerciale ti contatterà al più presto! 

Si informano gli Operatori che nella pubblicazione del 14 agosto 2023 nella copertura attiva a causa di precedente errore materiale è stata eseguita la ...

Si informano gli Operatori che nella pubblicazione del 31 luglio 2023 nella copertura attiva a causa di precedente errore materiale è stata eseguita ...

Telecom Italia, ai sensi dell’art. 2, comma 18, della delibera 132/23/CONS, pubblica, in data 6 luglio 2023 l’Offerta di Riferimento per l’anno 2023 ...

Telecom Italia, ai sensi dell’art. 2, comma 18, della delibera 132/23/CONS, pubblica, in data 22 giugno 2023 l’Offerta di Riferimento per l’anno 2022 ...

Si informano gli Operatori che nella pubblicazione del 13 febbraio 2023 nella copertura attiva è stata eseguita la modifica al CLLI sede ONU ...

Offerta di Riferimento 2023 di Telecom Italia per gli Operatori relativa al servizio VULA e ...

Offerta di Riferimento 2022 di Telecom Italia per gli Operatori relativa al servizio VULA e ...

Offerta di Riferimento 2021 di Telecom Italia per gli Operatori relativa al servizio VULA e ...

Offerta di Riferimento 2022 di Telecom Italia per gli Operatori relativa al servizio VULA e ...

Offerta di Riferimento 2021 di Telecom Italia per gli Operatori relativa al servizio VULA e ...

Principali iniziative servizi Ultra Broadband

 

Promozione contributo di attivazione wholesale Dynamic FTTCab (Flexible Line)
La promozione relativa all’azzeramento del contributo di attivazione della linea di accesso wholesale Dynamic FTTCab è prorogata fino al 31 dicembre 2023.

Si informano gli Operatori che la promozione relativa al contributo di attivazione della linea di accesso wholesale Dynamic FTTCab riportata nella tabella 10 ...

In relazione a quanto previsto dalla delibera 154/20/CONS  ('clicca qui'), TIM applica  una nuova iniziativa finalizzata ad agevolare le migrazioni (OLO Donating = ...

Si informano gli Operatori che la sperimentazione della tecnologia G.fast per Operatori con contratto VULA e/o Bitstream NGA, tuttora in corso (clicca qui ...

Facendo seguito alla news di pari argomento del 26 gennaio 2018 (clicca qui per la news ), si informano gli Operatori che le condizioni ...

TIM Wholesale rinnova la promozione sui canoni per il kit di consegna VULA estendendola fino al 30 giugno 2018. A partire dalla data ...

Per “linea FTTCab condivisa”, si intende una linea di accesso in rame sulla quale coesistono un servizio fonia (RTG/WLR) erogato tramite la rete ...

Non è possibile l’attivazione di linee dati VDSL2 su linee ISDN. In presenza di una linea ISDN, quindi, non è possibile realizzare un ...

Non è possibile. L’attivazione di una linea FTTH può avvenire unicamente in modalità “naked”. 

Si, occorre sottoscrivere i due contratti specifici ed interconnettersi alla rete TIM secondo le modalità previste dai due servizi (Centrale sede OLT nel ...

No. Il Kit di consegna VULA può essere utilizzato unicamente per la consegna del servizio VULA.

Copertura geografica Bitstream NGA e VULA per accessi VDSL e FTTH

Le informazioni contenute nei file presenti in questa pagina sono di proprietà TIM.

Il loro utilizzo è consentito esclusivamente agli Operatori per le seguenti finalità:

  • invio a TIM degli ordini di fornitura dei servizi di accesso ai clienti finali;
  • individuazione delle zone in copertura geografica dei clienti finali 

Al di fuori di queste circostanze non è consentito registrare tali contenuti – in tutto o in parte – su alcun tipo di supporto, riprodurli, copiarli, pubblicarli e utilizzarli a meno di preventiva autorizzazione scritta da parte di TIM.
In caso contrario TIM si riserva di tutelare i propri diritti in tutte le sedi che riterrà opportune.

 

Controlla la copertura accedendo al Portale Analisi di vendibilità

E’ possibile consultare gli elenchi degli indirizzi serviti in tecnologia FTTCab all’interno della sezione “DATABASE” dell’area riservata del portale