Servizi
Scopri la nostra offerta di servizi: esplora per categorie, consulta il catalogo completo o lasciati ispirare dalle storie di successo.
Descrizione del servizio WLR
Il cliente finale dell’Operatore è direttamente attestato agli impianti di commutazione telefonica di TIM e tutto il traffico da lui generato è automaticamente istradato dalla rete TIM verso le strutture di interconnessione tra quest’ultima rete e quella dell’Operatore, il cliente finale mantiene rapporti commerciali unicamente con l’Operatore.
A seguito della configurazione del servizio WLR sulla rete TIM, l’Operatore può usufruire di una serie di prestazioni di base e accessorie che consentono ai propri clienti di:
All’Operatore che richiede il WLR sono offerti:
Il servizio WLR può essere richiesto per:
Mediante tali tipologie di accesso il servizio WLR permette agli Operatori di virtualizzare il collegamento del cliente alla propria rete e di provvedere direttamente a gestire il cliente stesso per quanto riguarda:
Le configurazioni e le prestazioni di accesso offerte dal WLR sono differenziate per tipologia di Clientela (Residenziale o Non Residenziale); alcune prestazioni sono incluse nella configurazione di base del servizio, altre sono accessorie al servizio stesso e attivate solo su specifica richiesta dell’Operatore.
Le chiamate originate dal cliente finale, ad eccezione di quelle indirizzate ai servizi di emergenza, sono direttamente indirizzate al punto di interconnessione indicato dall’Operatore e sono trattate da TIM come traffico d’interconnessione in raccolta.
TIM garantisce il rispetto dei requisiti generali di qualità del traffico nell’osservanza delle misure atte ad assicurare il mantenimento della integrità della rete e della qualità dei servizi forniti agli operatori interconnessi e alla clientela finale.
Prezzi
Linea POTS, ISDN BRA o PRA valorizzate a canone mensile, per tutti i dettagli sul pricing fare riferimento all’Offerta di Riferimento in vigore.
Condizioni regolamentari
Il servizio è rivolto a:
L’Offerta relativa al servizio WRL è “regolamentata”, cioè soggetta ad approvazione in tutti i suoi aspetti da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) e viene aggiornata ogni anno e pubblicata in questo sito nella sezione Offerte di riferimento del presente servizio.
Telecom Italia pubblica per l’Offerta di Riferimento 2022 del servizio WLR e relativi servizi accessori i documenti dove sono indicate le modifiche rispetto ...
Ai sensi dell’art. 9 comma 4 della Delibera 348/19/CONS, Telecom Italia pubblica, in data 27 ottobre 2021, l’Offerta di Riferimento per l’anno 2022 ...
Telecom Italia pubblica per l’Offerta di Riferimento 2021 del servizio WLR e relativi servizi accessori: i documenti dove sono indicate le modifiche rispetto ...
Ai sensi dell'art. 9 comma 4 della Delibera 348/19/CONS, Telecom Italia pubblica, in data 26 ottobre 2020, l'Offerta di Riferimento per l'anno 2021 ...
Facendo seguito a quanto disposto dalla delibera AGCom n. 472/20/CONS (clicca qui), recante "Approvazione dell'iniziativa di TIM per estendere l'utilizzo dei servizi broadband, ...
17/02/2022
Telecom Italia, in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 2 comma 1 della delibera 39/22/CONS, ripubblica ...
Telecom Italia pubblica, ai sensi dell’art. 9 comma 4 della Delibera 348/19/CONS, in data 27 ...
Telecom Italia pubblica, ai sensi dell'art. 9 comma 4 della Delibera 348/19/CONS, in data 26 ...
Telecom Italia, in ottemperanza a quanto disposto dall'art. 2 comma 1 della delibera 284/20/CIR, ...
Telecom Italia pubblica, ai sensi dell'art. 9 della Delibera 348/19/CONS, in data 18 ottobre 2019, ...
Facendo seguito a quanto disposto dalla delibera AGCom n. 472/20/CONS (clicca qui), recante "Approvazione dell'iniziativa di TIM per estendere l'utilizzo dei servizi broadband, ...
18/05/2017
Per il servizio commerciale SUNDAY (clicca qui), dal 1 luglio 2017 e fino al 30 settembre 2017, sarà applicato a titolo promozionale un ...
Telecom Italia comunica che per gli ordini WLR ricevuti a partire dal 1° aprile 2016 e fino al 31 dicembre 2016 non applicherà ...
Telecom Italia comunica agli Operatori che, al fine di agevolare la commercializzazione del servizio Wholesale Line Rental, in via temporanea e straordinaria dal 1 ...
Un sito (centrale Stadio di Linea), per essere considerato aperto al Wholesale Line Rental (lWLR), non deve essere "aperto" ai servizi di accesso ...
In base alla normativa che regolamenta il servizio Wholesale Line Rental (WLR), TIM è tenuta a pubblicare trimestralmente l'elenco dei propri Stadi di ...
I clienti che hanno ISDN non devono continuare a pagare la borchia a TIM. Infatti, a partire dalla data in cui viene attivato ...
Sì, alle seguenti condizioni: a) nel Piano Impiantistico dell'Ospitante sia configurato l'OP_ID_Hosted; b) all'accordo di WLR in Hosting, stipulato tra Ospitante e TIM, ...