HomeServizi SERVIZI PREMIUMMANAGED SERVICESWNAM Wholesale Network Advanced Management
SERVIZI PREMIUM

WNAM Wholesale Network Advanced Management

Per una rete con qualità garantita E2E

Il servizio di Assurance Evoluto pensato per gestire i servizi di connettività in modo flessibile e con SLA differenziati

 

Caratteristiche del servizio

Console Web in Cloud

puoi fare

configurare in “self provisioning” il servizio

visualizzare l’ avanzamento dei Trouble Ticket e accedere alla reportistica relativa agli SLA sottoscritti

Assurance Competence Center

Team di Professionisti sempre a tua disposizione 7X24

SLA di Assurance evoluti

Disponibilità su base annuale garantita da 99,85%
Su base trimestrale fino a 99,97%

A chi è rivolto

Wholesale Network Advanced Management è pensato principalmente per gli Operatori che offrono soluzioni al mercato business (aziende private e Pubbliche Amministrazioni)

che hanno esigenze di connettività ad alta affidabilità, i cui livelli di qualità devono essere gestiti con modalità avanzate e in linea con i requisiti espressi dal singolo Cliente finale.

Servizi propedeutici

SERVIZI DI ACCESSO
GEA
INFRASTRUTTURE E TRASPORTO
INFRASTRUTTURE E TRASPORTO
INFRASTRUTTURE E TRASPORTO

Altro da sapere

Descrizione del servizio WNAM Wholesale Network Advanced Management

L’offerta Network Advanced Management è il nuovo servizio di Assurance Evoluto, che consente di gestire i servizi di connettività in modo flessibile con SLA differenziati, assicurando una qualità di servizio E2E misurabile, documentabile, attraverso sistemi, processi e personale specializzato con la garanzia del massimo livello di competenza.
Con la Console WEB in Cloud puoi:

  • configurare il servizio in modalità Self Provisioning in modo differenziato per singolo collegamento in termini di SLA sui tempi di ripristino e disponibilità garantita
  • accedere in tempo reale al tracking dei trouble ticket e allo SLA reporting

Il tutto è garantito dall’Assurance Competence Center organizzato secondo un modello di servizio Full Maintenance in grado di assicurare servizi di Fault Management sia su base reattiva evoluta che anche proattiva. 

 

Una volta acquisita sia la Console WEB che l’opzione NAM Base – che abilita il servizio di Fault Management reattivo evoluto, il trouble ticket tracking lo SLA reporting – puoi usufruire del servizio su tutti i collegamenti a cui decidi di associare l’opzione NAM Base.

Ti vengono inoltre messe a disposizione le ulteriori opzioni di:

Fault Management Proattivo: puoi opzionalmente e in autonomia scegliere i collegamenti che desideri gestire in Proattività. Grazie a questa funzionalità le prestazioni di Fault Management Reattivo Evoluto, incluso nell’opzione base del WNAM, si arricchiscono con la possibilità di apertura del Trouble Ticket a cura di TIM che ti notifica il disservizio. Il Ticket è gestito in accordo agli SLA sottoscritti sullo specifico collegamento. Sottoscrivendo questa prestazione su un numero minimo di collegamenti pari a 10, il National Service Manager è disponibile ad effettuare degli incontri con periodicità semestrale mirati all’assessment della tua rete e delle tue esigenze.

SLA evoluti migliorativi rispetto a quelli inclusi nella connettività di base, con una vasta gamma di scelta sia in termini di tempi di ripristino che di livelli di disponibilità garantita

 

Availability Overall: questa prestazione è indicata principalmente per rispondere alle richieste dei Clienti Finali che desiderano anche una disponibilità garantita calcolata su gruppi di collegamenti. Puoi definire in modalità self provisioning le sottoreti raggruppando collegamenti di qualsiasi tipologia purchè su ciascuno di questi sia stato associato uno SLA con disponibilità garantita. I collegamenti appartenenti alla stessa sottorete devono avere associati pacchetti di SLA omogenei.

La Console WEB ti mette inoltre a disposizione importanti strumenti di Network Automation

 

Connectivity Test con cui puoi verificare in modo autonomo lo stato di una linea, capire la causa di un eventuale disservizio segnalato dal tuo Cliente Finale indirizzandone la soluzione in modo ottimale;

Performance Monitoring con cui puoi verificare le performance dei collegamenti rispetto ai valori stabiliti dallo standard MEF dei 3 parametri fondamentali Jitter Packet Loss e Round Trip Delay

Bandwidhth on Demand per configurare il modalità di self provisioning dei boost temporanei di banda a fronte di esigenze che emergono dai tuoi Clienti Finali di avere a disposizione un upgrade di velocità per un periodo limitato di tempo

 

Le API per costruirti la tua Console
Sono a tua disposizione 16 API che consentono di costruirti la tua Console al meglio delle tue necessità.
Le API mettono rendono usufruibili le stesse informazioni della Console WEB WNAM ma puoi rappresentarle come meglio ritieni

 

Il valore del servizio …non solo Assurance

Condizioni Regolamentari

Il servizio non è soggetto a regolamentazione ed è rivolto esclusivamente a:

  • Operatori titolari di licenza individuale o di autorizzazione generale in materia di reti e servizi di telecomunicazioni ad uso pubblico preesistenti all’entrata in vigore del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, recante “Codice delle comunicazioni elettroniche” (di cui all’art. 38 del Codice), come modificato, da ultimo, dal decreto legislativo 28 maggio 2012, n. 70;
  • Imprese titolari di autorizzazione generale per le reti e i servizi di comunicazione elettronica ai sensi dell’art. 25 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, come modificato, da ultimo, dal decreto legislativo 28 maggio 2012, n. 70.

Il pricing è modulare in funzione delle funzionalità sottoscritte e la fatturazione avviene in modalità graduale su ogni singola opzione a partire dal momento in cui viene effettuata l’operazione di Self Provisioning sul singolo collegamento. Questo consente di sottoscrivere il contratto con tutte le opzioni di interesse e iniziare a pagare dal momento in cui ogni singola opzione viene attivata sul singolo collegamento.

Da oggi il servizio WNAM è disponibile per tutta la gamma dei servizi di connettività pregiata e con le 16 nuove API (Application ...

Il servizio di assurance evolutoche consente di gestire i servizi di connettività con SLA differenziati assicurando una qualità di servizio E2E, si arricchisce ...

TIM Wholesale lancia il nuovo servizio Wholesale Network Advanced Management, il servizio di Assurance Evoluto, che consente di gestire i servizi di connettività in ...

PBX, acronimo di Private Branch Exchange, è una rete telefonica privata usata all'interno di un'azienda. Gli utenti del sistema telefonico PBX condividono un ...

• Molto più facile da installare & configurare rispetto a un sistema telefonico proprietario. Un programma software in esecuzione su un computer può ...

Un sistema telefonico VOIP / IP PBX comprende uno o più telefoni SIP / telefoni VOIP , un server IP PBX e comprende ...

Per "centralino virtuale" si intende un sistema telefonico professionale (anche detto PBX, dall'inglese Private Branch Exchange) installato in remoto e fornito come servizio ...

Potrebbe interessarti anche