Accelera i tuoi contenuti

La qualità nella fruizione dei contenuti può fare la differenza per un Content Provider ma anche per uno shop on-line.

Con la CDN (Content Delivery Network) di TIM acceleri i contenuti avvicinandoli agli utenti finali con un incremento della QoE (Quality of Experience) che i Clienti sono pronti a remunerare

Caratteristiche del servizio

Assurance

Tempi di risoluzione del Trouble Ticket entro 8 h lav.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli Operatori che gestiscono direttamente per conto proprio o per conto dei propri Clienti, applicazioni e contenuti che abbiano requisiti di qualità di fruizione degli stessi superiori alla media. 

Altro da sapere

Descrizione del servizio RIPPLE

Ripple è l’offerta di Content Delivery Network di TIM per il mercato Wholesale, che permette di massimizzare la Qualità Percepita del Cliente nella fruizione dei contenuti presenti nella Big Internet. La distribuzione infatti avviene in modo veloce, sicuro ed efficiente.

Molti video e immagini sono scaricati dai siti con molta lentezza e scarsa qualità a causa della distanza del Cliente dal sito di origine dei contenuti oppure a causa di congestione lungo la rete della Internet Pubblica.

Per fruire del contenuto nel modo migliore possibile, il contenuto deve essere ottimizzato proprio nella fase di caricamento, indipendentemente dalla posizione dell’utente finale.

RIPPLE consente di superare limiti di scalabilità che i Clienti Wholesale potrebbero avere sulla propria farm all’aumentare del numero di utenti contemporanei connessi, evitando impatti sugli investimenti. La distribuzione del contenuto infatti avverrà localmente, in prossimità del Cliente, impegnando al minimo l’impegno di banda.

 

 

Distribuzione streaming

Con RIPPLE Wholesale di TIM fornisce ai propri Clienti la possibilità di distribuire end-to-end contenuti in streaming (Live o on demand) dal Server d’origine ai Clienti finali.

La piattaforma Content Delivery Network (CDN) di Wholesale di TIM è costituita da Cache distribuite e gerarchicamente organizzate (POP), che consentono l’erogazione dei contenuti da un unico punto centralizzato verso di esse in modalità unicast. La piattaforma è geograficamente distribuita su 27 POP. Tutti i POP hanno collegamenti trasmissivi a 20 + 20 Gbps verso il backbone IP.

I POP sono composti da apparati CISCO in tecnologia CDS di seconda generazione, equipaggiati con dischi SSD (Solid State Disks), che garantiscono efficienza e affidabilità.

La distribuzione dei contenuti avviene per via gerarchica dall’Origin Server verso tutti i POP della CDN mediante delle macchine predefinite denominate Acquirer.

I contenuti presenti nell’Origin server del Cliente Wholesale, sono prelevati automaticamente dall’Acquirer di NWS. Gli Origin Server possono essere all’interno di Data Center, o su infrastrutture in Cloud  o alternativamente del Cliente.

La contribuzione dei contenuti dagli Origin Server avviene tramite rete pubblica, sia con accesso diretto alla rete IP di TIM, sia transitando su un upstream provider.

Il contenuto verrà erogato direttamente dalla cache verso il Cliente che ne ha fatto richiesta. La fruizione del file da parte del Cliente inizia contestualmente al download ovvero non è necessario attendere che tutto il file sia acquisito dalla CACHE. Ne consegue un ridotto impegno della banda IP (impatto positivo sul risparmio costi), in quanto il contenuto non attraverserà tutta la rete (dall’origin server) fino alla cache, ma verrà distribuito localmente nell’area del Cliente. Solo nel caso in cui il contenuto è stato chiesto per la prima volta dal Cliente che è “coperto” dall’area della cache interessata, il contenuto sarà inviato dall’Acquirer e, attraverso le cache, servito al Cliente.