HomeServizi INFRASTRUTTURE E TRASPORTOINTERCONNESSIONERaccolta, Terminazione e Transito su rete fissa TIM
INFRASTRUTTURE E TRASPORTO

Raccolta, Terminazione e Transito su rete fissa TIM

Raggiungi i Clienti TIM e tutto il mondo con l'interconnessione alla rete fissa TIM

Il servizio permette all’Operatore che si interconnette alla rete fissa di TIM di effettuare\ricevere chiamate verso\da tutte le destinazioni\origini

Caratteristiche del servizio

Probabilità di blocco delle chiamate

Nell’ora di punta Inferiore a 1%

A chi è rivolto

La famiglia dei servizi di Raccolta, Terminazione e Transito su rete fissa TIM è rivolta ad Operatori che desiderano offrire servizi di telefonia vocale fissa ai propri Clienti Finali, attestati alla propria rete o a quella di TIM, dando così loro la possibilità di effettuare e ricevere chiamate con i Clienti di TIM e quelli di altri operatori.

Servizi propedeutici

INFRASTRUTTURE E TRASPORTO
INFRASTRUTTURE E TRASPORTO

Altro da sapere

Descrizione del servizio Raccolta, Terminazione e transito su rete fissa di TIM 

A seguito dell’interconnessione con la rete di TIM, l’Operatore può usufruire di una serie di servizi che consentono ai propri Clienti di:

  • effettuare chiamate verso la clientela di TIM o di altri Operatori, nonché di accedere ai medesimi servizi di telefonia vocale offerti da TIM alla propria clientela (“Interconnessione diretta”);
  • ricevere chiamate dalla clientela di TIM o di altri Operatori (“Interconnessione reverse”).

Dal 2011 TIM ha introdotto una nuova architettura e piattaforma di rete, che attraverso l’interconnessione in tecnologia VoIP/IP, consente la fornitura di servizi telefonici “di base”.

La tecnologia VoIP/IP prevede che l’interconnessione telefonica sia realizzata su interfaccia NNI (Network to Network Interface) con protocollo SIP o SIP-I, attraverso un unico livello di rete edge di router IP, presenti nei nodi della rete OPB (Optical Packet Backbone) di TIM.

Da ogni punto di interconnessione prescelto, l’Operatore può usufruire dei seguenti servizi:

  • Servizio di terminazione: permette ai Clienti degli Operatori interconnessi di effettuare chiamate verso i Clienti di TIM.
  • Servizio di transito: permette ai Clienti di un Operatore interconnesso di effettuare chiamate verso Clienti e/o numerazioni non geografiche di un altro Operatore interconnesso (e viceversa), transitando sulla rete di TIM.
  • Servizio di raccolta: consente ad esempio la raccolta di chiamate originate da Clienti TIM o da apparati di telefonia pubblica e la consegna delle medesime, al punto di interconnessione, alla rete dell’Operatore scelto dal chiamante secondo le due modalità:
    • Carrier Selection Easy Access: permette ai Clienti TIM di diventare Clienti dell’Operatore interconnesso e di usufruire dei suoi servizi. Il Cliente, digitando uno specifico codice posto in testa al numero telefonico del destinatario della chiamata (10XY o 10XYZ), può scegliere per ogni singola chiamata un Operatore alternativo a TIM.
    • Carrier Preselection: permette al Cliente TIM che lo desideri di scegliere, su base permanente, un Operatore alternativo a TIM come carrier di default per determinate tipologie di chiamata (chiamate distrettuali, interdistrettuali, internazionali e verso le reti mobili).
  • Interconnessione per il traffico dial-up internet su numerazione in decade 7, distinta in:
    • accesso da parte dei Clienti TIM ai servizi internet offerti da Internet Service Provider (ISP), su numerazione 700, 702 e, ove applicabile, 709, attestati ad un Operatore interconnesso con modalità di interconnessione a consumo o forfetaria;
    • accesso di Clienti TIM ai servizi internet offerti da Internet Service Provider (ISP), su numerazione 700, 702 e, ove applicabile, 709, direttamente attestati sulla rete di TIM mediante consegna con protocollo DSS1.
  • Accesso ai servizi offerti da TIM sulla propria rete: permette ai Clienti di altri Operatori interconnessi di accedere ai servizi che TIM fornisce sulla propria rete alla propria Clientela (servizi di emergenza, pubblica utilità ed a valenza sociale, Customer Care 187 e 191 di TIM, 186 di Poste Italiane).
  • Servizio di trasporto verso l’estero: permette ai Clienti dell’Operatore interconnesso di effettuare chiamate verso numerazioni estere, tramite trasporto sulla rete di TIM.

Tecnicamente l’interconnessione consente ai Clienti dell’Operatore interconnesso di usufruire anche di servizi di base ed avanzati, quali ad esempio connettività analogica e numerica, presentazione dell’identificativo della linea chiamante, restrizione alla presentazione dell’identificativo della linea chiamante, la richiamata su occupato, la conversazione a tre. 

Condizioni Regolamentari

Il servizio è rivolto a:

  • Operatori titolari di licenza individuale o di autorizzazione generale in materia di reti e servizi di telecomunicazioni ad uso pubblico preesistenti all’entrata in vigore del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, recante “Codice delle comunicazioni elettroniche” (di cui all’art. 38 del Codice), come modificato, da ultimo, dal decreto legislativo 28 maggio 2012, n. 70;
  • Imprese titolari di autorizzazione generale per le reti e i servizi di comunicazione elettronica ai sensi dell’art. 25 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, come modificato, da ultimo, dal decreto legislativo 28 maggio 2012, n. 70.

L’Offerta relativa ai Servizi di raccolta e terminazione delle chiamate nella rete telefonica pubblica fissa è “regolamentata”, cioè soggetta ad approvazione in tutti i suoi aspetti da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) e viene aggiornata ogni anno e pubblicata in questo sito nella sezione Offerte di riferimento del presente servizio.

Il pricing è composto fondamentalmente da due componenti:

  • una componente a contributo+canone, che remunera i kit di interconnessione necessari per l’accesso alla rete TIM ed i Moduli CAC per il dimensionamento;
  • una componente a consumo, che remunera i servizi di traffico e varia in funzione del servizio e del livello di rete fissa di TIM scelto dall’Operatore per l’interconnessione.

In ottemperanza a quanto disposto dall’art. 8 comma 4 della Delibera 13/22/CONS, Telecom Italia pubblica, in data 24 ottobre 2023, l'Offerta di Riferimento ...

In relazione a quanto comunicato da Vodafone, TIM informa di aver aggiornato le condizioni economiche di Terminazione applicate alle chiamate vocali originate da ...

In relazione a quanto comunicato dall’ Operatore CoopVoce, TIM informa di aver pubblicato la lista aggiornata dei Paesi per i quali si applicano ...

In ottemperanza a quanto disposto dall’art. 4, comma 1 della Delibera 35/22/CIR, Telecom Italia ripubblica, in data 19 gennaio 2023, l'Offerta di Riferimento ...

In ottemperanza a quanto disposto dall’art. 4, comma 1 della Delibera 35/22/CIR, Telecom Italia ripubblica, in data 16 gennaio 2023, l'Offerta di Riferimento ...

Telecom Italia pubblica, in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 8 comma 4 della delibera 13/22/CONS, ...

Telecom Italia pubblica, in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 4 comma 1 della delibera 35/22/CIR, ...

Telecom Italia pubblica, in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 4 comma 1 della delibera 35/22/CIR, ...

Telecom Italia, ai sensi dell’art. 8 della delibera 13/22/CONS ha pubblicato, in data 12 maggio ...

Preliminarmente è necessaria l’interconnessione tra i nodi  dell’Operatore e quelli di TIM, i cui costi riguardano contributi di installazione e canoni per la ...

Per poter usufruire dei servizi wholesale di raccolta, terminazione e transito su rete fissa di TIM, l’Operatore deve essere in possesso di Licenza ...

Al fine di usufruire dei servizi di raccolta, terminazione e transito su rete fissa TIM, la rete dell’Operatore deve essere preventivamente interconnessa ai ...

Le condizioni economiche che l’Operatore interconnesso riconosce a TIM per le chiamate originate in Italia da propri clienti finali e destinate a direttrici ...

Il servizio di triggering è rivolto agli Operatori interconnessi alla rete fissa di TIM che non sono in grado di garantire la prestazione ...

Servizio di Triggering
Il servizio è rivolto agli Operatori interconnessi alla rete fissa TIM che non sono in grado di garantire il corretto instradamento delle chiamate nazionali dirette a numerazioni mobili o nomadiche: 

Visualizza i dettagli

 

Prezzi di Trasporto delle chiamate dirette a numerazioni internazionali

Condizioni economiche relative al servizio di trasporto e terminazione delle chiamate provenienti dagli Operatori interconnessi a TIM e dirette a numerazioni internazionali: 

Visualizza i dettagli

 

Prezzi di Terminazione verso numerazioni in decade 55 di Operatore

Condizioni economiche comunicate dagli Operatori sul servizio di terminazione delle chiamate vocali su numerazioni in decade 55:

Visualizza i dettagli

 

Prezzi di Terminazione su numerazioni internet dial-up di Operatore

Condizioni economiche comunicate dagli Operatori relative al servizio di terminazione del traffico su numerazioni geografiche internet dial-up:

Visualizza i dettagli

 

Prezzi di Terminazione applicati dagli Operatori mobili nazionali

Condizioni economiche di Terminazione applicate dagli Operatori mobili nazionali alle chiamate vocali originate da clienti di Operatori nazionali o appartenenti a Paesi UE:

Visualizza i dettagli

 

Prezzi di Terminazione applicati alle chiamate provenienti da clienti di Operatori extra-Unione Europea e dirette a clienti di Operatori mobili nazionali

Condizioni economiche di terminazione applicate alle chiamate vocali originate da clienti di operatori appartenenti a Paesi extra UE – o sprovviste di CLI, con CLI incorretto o con CLI modificato –  e terminate su Operatori mobili nazionali, con indicazione della data di decorrenza e della lista dei Paesi a cui si applicano: 

Visualizza i dettagli

Copertura geografica dei servizi di Raccolta, Terminazione e Transito su rete fissa TIM

 

Per visualizzare i Punti di Interconnessione alla rete fissa TIM per l’erogazione dei servizi di Raccolta, Terminazione e Transito, è possibile utilizzare i seguenti link:

E per l’interconnessione in tecnologia TDM:

 
Le informazioni contenute nei file presenti in questa pagina sono di proprietà TIM.
Il loro utilizzo è consentito esclusivamente agli Operatori per le seguenti finalità:

  • invio a TIM degli ordini di fornitura dei servizi di accesso ai clienti finali;
  • individuazione delle zone in copertura geografica dei clienti finali.

Al di fuori di queste circostanze non è consentito registrare tali contenuti – in tutto o in parte – su alcun tipo di supporto, riprodurli, copiarli, pubblicarli e utilizzarli a meno di preventiva autorizzazione scritta da parte di TIM.
In caso contrario TIM si riserva di tutelare i propri diritti in tutte le sedi che riterrà opportune.