HomeServizi SERVIZI PREMIUMAPIMobile Identity Check
SERVIZI PREMIUM

Mobile Identity Check

Verifica automatica dell'identità degli utenti mobili TIM

Il servizio permette all’OAO di verificare l’identità degli utenti mobili TIM per transazioni finanziare, registrazione, autenticazione su applicazioni Merchant/Banche.

Caratteristiche del servizio

I parametri del profilo Base del servizio hanno i seguenti valori:

•TPS – Transaction per second = da 1 a 3
•Transazioni per mese = da 100.000 a 300.000
•Transazione per giorno = da 5.000 a 15.000

A chi è rivolto

Il target clienti di riferiemento è principalmente costituito da Operatori di messaggistica A2P e ISP che forniscono servizi ICT a Merchant/Banche

Altro da sapere

Descrizione del servizio Mobile Identity Check

Il Servizio Mobile Identity Check permette all’OAO di verificare l’identità degli utenti mobili TIM sulla base della numerazione MSISDN, evitando l’invio di OTP (One Time Password) e semplificando la user experience.

Il Servizio rende disponibile sulla piattaforma EasyAPI, la API IP2MSISDNCheck che permette di verificare se all’indirizzo IP assegnato dalla rete Internet durante la navigazione dell’utente mobile TIM, corrisponda la stessa numerazione MSISDN fornita come parametro di input.

I dati di input che dovranno essere forniti alla API sono:

  • Indirizzo IP
  • MSISDN (dell’utente mobile pre-registrato sul server del Cliente)
  • Porta TCP-IP

Il dato di output che verrà fornito dalla API è:

  • OK se il numero MSISDN associato all’indirizzo IP fornito in input è lo stesso numero MSISDN pre-registrato sul server del Cliente

oppure

  • KO se il numero MSISDN associato all’indirizzo IP fornito in input non è lo stesso numero MSISDN pre-registrato sul server del Cliente

oppure

  • “Information not available”, nei casi di numerazione sconosciuta/cessata in TIM oppure di altri Operatori.

I requisiti tecnici per la fruizione della API IP2MSISDNCheck da parte del Cliente sono la disponibilità di una linea a banda larga e un ambiente applicativo in grado di invocare una url HTTP/S.

 

Condizioni regolamentari

II servizio sopra descritto è rivolto esclusivamente a:

  • Operatori titolari di licenza individuale o di autorizzazione generale in materia di reti e servizi telefonici a disposizione del pubblico, preesistenti all’entrata in vigore del decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, recante “Codice delle comunicazioni elettroniche” (di cui all’art. 38 del Codice) così come modificato, da ultimo, dal decreto legislativo 28 maggio 2012, n. 70;
  • Imprese titolari di autorizzazione generale per le reti e i servizi di comunicazione elettronica ai sensi dell’art. 25 del sopra citato d.lgs. 259/2003 così come modificato, da ultimo, dal decreto legislativo 28 maggio 2012, n. 70

Struttura pricing

PREZZI Flat
I parametri del profilo del servizio hanno i seguenti valori:

  • TPS – Transaction per second = da 1 a 3
  • Transazioni per mese = da 100.000 a 300.000
  • Transazione per giorno = da 5.000 a 15.000

Il prezzo è così composto:

  • Ut per attivazione
  • Canone del servizio in funzione di (Numero TPS, Numero max query/mese, Numero max query/giorno)

All’esaurimento del numero max di query previste (al mese o al giorno), la API non fornirà più risposta fino alla fine del mese corrente (da valutare innalzamento del numero max di query).

E’ possibile richiedere più Transaction per second, previa fattibilità tecnica, i cui prezzi potranno essere richiesti all’AM di riferimento.