Servizi
Scopri la nostra offerta di servizi: esplora per categorie, consulta il catalogo completo o lasciati ispirare dalle storie di successo.
Il servizio consiste nella gestione e manutenzione di collegamenti realizzati mediante fibra ottica spenta di cui gli Operatori hanno acquisito i diritti esclusivi d’uso dalla Regione Valle d’Aosta
L’offerta è rivolta a Operatori di reti fisse, mobili o wireless che intendono realizzare:
• reti per collegare tra loro due o più POP;
• connessioni per rilegare siti radio a nodi di concentrazione del traffico;
• dorsali regionali.
La Regione Autonoma Valle d’Aosta nel 2009 ha dato il via ad un piano di sviluppo di reti di nuova generazione sul territorio regionale (detto Piano VdA Broadbusiness), per la realizzazione di dorsali in fibra ottica lungo tutte le vallate che raggiungano i principali siti degli operatori mobili e le centrali degli operatori fissi.
La società IN.VA., in qualità di soggetto attuatore del Piano VdA Broadbusiness, nel 2013 ha indetto una gara per l’affidamento della fornitura “chiavi in mano” delle suddette dorsali regionali in fibra ottica spenta e delle attività di gestione e manutenzione dell’infrastruttura risultante dall’interconnessione di dette dorsali con la rete in fibra ottica realizzata dalla Regione in collaborazione con la Compagnia Valdostana delle Acque.
TIM, in raggruppamento temporaneo con le società Alpitel S.p.A. e SIRTI S.p.A., si è aggiudicata la succitata gara e oggi, in qualità di gestore dell’infrastruttura in fibra ottica spenta, garantisce il servizio di gestione e manutenzione agli operatori autorizzati che acquisiscono dalla Regione Valle d’Aosta i diritti reali d’uso esclusivo (IRU) sulle fibre ottiche, previa sottoscrizione di apposito contratto.
Se sei un operatore interessato ad acquisire diritti IRU sulle fibre ottiche della Regione Valle d’Aosta gestite da TIM, puoi scrivere a fibreottiche@regione.vda.it [inserire link ‘mailto: fibreottiche@regione.vda.it’]
Tipologie di fibre ottiche e caratteristiche tecniche
Le caratteristiche tecniche principali delle fibre ottiche sono:
L’ente ITU ha standardizzato diverse tipologie di fibre ottiche che differiscono tra loro per i valori assunti dai parametri tecnici.
Le dorsali in fibra ottica in questione sono state realizzate con fibra ottica di tipologia ITU-T G.656.
Condizioni Regolamentari
Il servizio è rivolto esclusivamente a:
Canone annuo per il servizio di manutenzione:
– prima coppia 0,125 eur/mt
– ulteriori coppie 0,0125 eur/mt