Servizi
Scopri la nostra offerta di servizi: esplora per categorie, consulta il catalogo completo o lasciati ispirare dalle storie di successo.
Il servizio è rivolto a tutti gli Operatori che gestiscono per conto proprio o per conto dei propri Clienti gli asset dati aziendali e vogliono favorire il processo di Cloudification migrando sui server i Data Center TIM dislocati in Italia.
E’ possibile acquistare il servizio direttamente on line cliccando qui
Descrizione del servizio Easy Data Center
Easy Data Center consente di gestire in modo facile e completo ogni percorso di IT e Cloud Trasformation, offrendo gli strumenti e le risorse informatiche necessarie per costruire in autonomia il proprio Data Center Virtuale.
Il servizio Easy Data Center offre la gestione autonoma sulle proprie risorse disponibili e configurabili in qualsiasi momento e da qualsiasi device tramite Web Console accessibile sempre e ovunque. Inoltre offre la possibilità di aumentare o diminuire autonomamente le risorse in base alle proprie esigenze.
Si presta alla rivendita ai Clienti finali degli Operatori, quali start-up, sviluppatori, community e piccole aziende, che hanno la necessità di gestire in autonomia e senza grossi investimenti iniziali un numero anche elevato di server virtuali.
Offre funzionalità Virtual Network
Easy Data Center è un servizio sicuro e affidabile grazie alla realizzazione di ambienti <> Il componente vCloud Connector abilita la realizzazione di ambienti “hybrid cloud” consentendo il trasferimento di applicazioni, carichi di lavoro e template già esistenti presso la sede del Cliente verso il cloud di TIM ed il libero spostamento degli stessi da un ambiente all’altro.
Configurazioni tecniche
Presso la farm del Cliente devono essere configurati il Virtual Appliance Connector Server e il Connector Node.
All’interno del Data Center Virtuale nella sua Org, il Cliente installa e configura un Connector Node dedicato. Inoltre TIM rende disponibili le immagini dei virtual appliance tramite il Catalogo Pubblico dei template; il link contenuto all’interno della documentazione del servizio rimanda alle immagini da utilizzare presso la sede del Cliente.
Attività in carico a TIM e al Cliente
Attività | TIM | Cliente |
Setup Infrastruttura (Server fisici, storage, rete e sw di gestione |
![]() |
|
Definiziona Catalogo Servizio Pubblico |
![]() |
|
CustomerService e Gestione Operativa piattaforma di servizio |
![]() |
|
Configurazione Organizzazione Virtual Private Cloud per il cliente |
![]() |
|
Definizione Catalogo Servizi per l’Organization |
![]() |
|
Configurazione dei servizi virtuali |
![]() |
|
Configurazione rete Organization | ![]()
|
|
– Configurazione Firewall | ||
– Configurazione DHCP | ||
– Configurazione NAT | ||
– Configurazione VPN | ||
– Configurazione Load Balancing | ||
Configurazione Servizi di backup e Antivirus |
![]() |
Tabella – Attività in carico a TIM e al Cliente
Data Center in Italia
I Data Center si trovano sul territorio Italiano e offrono i più alti livelli di sicurezza fisica, sorveglianza presente 24 ore su 24, protezione perimetrale, locali e sale sistemi con alimentazione ridondata e sistemi di controllo all’avanguardia.
Garanzie anche sulle applicazioni più critiche
E’ previsto l’utilizzo di storage in SAN con meccaniche Fiber Channel completamente ridondati abilitando così caratteristiche di prestazioni e affidabilità anche per le applicazioni più critiche.
3 Control Room
La complessa ed evoluta rete dei Data Center di TIM richiede una gestione adeguata e un controllo sempre presente. Per questo Tim si affida alle 3 Control Room presenti sul territorio, strategicamente posizionate a Milano, Roma e Taranto. Il primo livello di assurance è fornito da WDOS che ha sede a Napoli.
Condizioni Regolamentari
L’offerta è rivolta gli Operatori titolari di licenza individuale o di autorizzazione generale in materia di reti e servizi di telecomunicazioni ad uso pubblico preesistenti all’entrata in vigore del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, recante “Codice delle comunicazioni elettroniche” (di cui all’art. 38 del Codice), come modificato, da ultimo, dal decreto legislativo 28 maggio 2012, n. 70 e alle imprese titolari di autorizzazione generale per le reti e i servizi di comunicazione elettronica ai sensi dell’art. 25 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, come modificato, da ultimo, dal decreto legislativo 28 maggio 2012, n. 70.
Se vuoi acquistare il servizio per Te o diventare Rivenditore:
Se se già nostro Cliente puoi acquistare facilmente il servizio accedendo alla piattaforma Wholesale Cloud Automation.
Da marzo, l'offerta IaaS di TIM wholesale si arricchisce delle funzionalità di orchestrazione VMware. Il nuovo servizio EasyDataCenter offre la possibilità di istanziare in ...
L'offerta comprende un servizio di backup che avviene con frequenza e retention settimanale.
La richiesta di restore avviene con l'apertura di un ticket verso il servizio di assurance, tramite mail.
All'interno del proprio Virtual Data Center, i server virtuali devono far parte di una vApp. Si tratta di un raggruppamento logico su cui ...
La creazione di un'organizzazione implica la specifica dei lease. I lease forniscono un livello di controllo sulle risorse di storage e di calcolo ...
All'atto dell'acquisto di Easy Data Center non sono creati server ma viene soltanto predisposto l'ambiente cloud /sottoscrizione (costo di attivazione di 1 € ...