Servizi
Scopri la nostra offerta di servizi: esplora per categorie, consulta il catalogo completo o lasciati ispirare dalle storie di successo.
Descrizione del servizio Decade 4
I servizi a sovrapprezzo consentono l’accesso dei Clienti Finali ad informazioni o prestazioni a pagamento, quali, a titolo esemplificativo, informazioni finanziarie (movimenti bancari, titoli, azioni), servizi editoriali, informazioni meteo, loghi, suonerie, giochi, chat, televoto.
Il Service Provider è titolare del rapporto commerciale con il Content Service Provider (CSP), responsabile a sua volta della produzione, distribuzione e comunicazione dei contenuti erogati ai Clienti finali attraverso SMS Mobile Terminated (MT), ovvero consegnati sul terminale del Cliente finale. Il Cliente finale può richiedere un servizio a sovrapprezzo secondo diverse modalità: SMS/MMS Mobile Originated (MO), con specifica sintassi, o connessione WAP/WEB al portale del CSP.
Il servizio erogato al Cliente finale viene tariffato sul conto telefonico del Cliente stesso, prepagato o in abbonamento, mediante l’invio da parte del fornitore del servizio di un SMS di addebito.
Condizioni Regolamentari
L’Operatore deve aver conseguito idoneo titolo autorizzatorio che consente di ottenere dal Ministero dello Sviluppo Economico-Comunicazioni l’attribuzione dei diritti d’uso di una o più numerazioni in decade 4. La delibera 26/08/CIR e le sue successive modifiche ed integrazioni hanno attribuito ai servizi a sovrapprezzo alcune numerazioni aggiuntive in decade 4 rispetto a quelle già a tal fine utilizzate, prevedendone l’utilizzo esclusivamente per i servizi svolti attraverso SMS ed altre tipologie di trasmissioni dati nel rispetto delle categorie di servizi indicate nelle delibere di riferimento. I codici associati a tali numerazioni sono 44, 455, 47 e 48.
L’Accordo Quadro è un accordo sottoscritto da diversi Operatori fissi e mobili, tra cui TIM, che definisce ruoli e responsabilità del Serving Provider ...
Sì, il servizio è disponibile dal 1° febbraio 2010 per tutti i possessori di numerazioni pubbliche in decade 4.
TIM mette a disposizione un’interfaccia (“interfaccia outbound”) basata su protocollo UCP che consente l’interlavoro con la propria piattaforma VAS. TIM fornisce la documentazione ...
No, ogni Operatore di accesso ha una propria interfaccia outbound.
Il provisioning dei servizi del Serving Provider sulle piattaforme TIM avviene attraverso l’invio di schede servizio in un apposito formato che descrivono le ...