INFRASTRUTTURE E TRASPORTO

Backhauling Mobile Over Ethernet

Connessioni Ethernet di alta qualità per collegare le antenne

Il Servizio permette all’Operatore di trasportare il traffico voce e dati dalle proprie antenne mobili o Wireless verso i propri POP e si basa sulla rete Ethernet di TIM.

Caratteristiche del servizio

Disponibilità

Territorio Nazionale 100%

SLA per disservizio

SLA del Collegamento

Nel 90% dei casi : 8 Ore Solari

Nel 100% dei casi : 14 Ore Solari

SLA del Kit

5 Ore Solari

A chi è rivolto

Il servizio risponde alla  crescente richiesta da parte degli Operatori di trasportare il traffico voce e dati dalle proprie antenne radio verso i propri PoP di rete e si basa sulla rete Ethernet di TIM in grado di garantire qualità differenziata del traffico.

Altro da sapere

Descrizione del servizio Backhauling Mobile Over Ethernet

Il Servizio Backhauling Mobile Over Ethernet permette all’Operatore di trasportare il traffico voce e dati dalle proprie antenne radio verso i propri PoP di rete e si basa sulla rete Ethernet di TIM in grado di garantire qualità differenziata del traffico.

Il servizio prevede l’installazione di un apparato Ethernet di livello 2, PTR o Catalyst, presso lo stadio di linea (SL) di Telecom Italia afferente al sito oggetto di Backhauling.

E’ composto da collegamenti aventi accesso in fibra ottica e trasporto su rete a pacchetto di TIM (rete OPM ). Il trasporto OPM avviene mediante la creazione di s-VLAN conformi a standard 802.1ad consegnate all’Operatore tramite kit di interconnessione al proprio sito. Su richiesta dell’Operatore è possibile fornire opzionalmente la conformità allo standard QinQ (802.1q).

I profili disponibili nell’Offerta sono:

  • BH Internet Data: con CoS 1;
  • BH Silver Data: per applicazioni video con CoS 3;
  • BH Gold Data: per applicazioni voce con CoS 5;
  • Multi-CoS: sono previsti i seguenti profili:
    • Profilo A: 70% CoS 1, 20% CoS 3, 10% CoS 5
    • Profilo B: 90% CoS 1 e 10% CoS 5
    • Profilo C: 80% CoS 1 e 20% COS 3

Di seguito una tabella riepilogativa con le velocità disponibili per ogni profilo:

 

Disponibilità annua del collegamento

I livelli di disponibilità dipendono dalla lunghezza dei collegamenti ai siti radiomobili, pertanto il dato relativo è valutato su specifico progetto.

I valori di disponibilità annua del collegamento, nell’ipotesi di un rilegamento in fibra lungo circa 10 Km sono di:

  • se la consegna avviene in ambito Metropolitano: 99,959 %;
  • se la consegna avviene in ambito Long Distance: 99,957 %.

 

SLA di Assurance

In caso di Disservizio:

SLA del Collegamento

  • 8 Ore Solari nel 90% dei casi;
  • 14 Ore Solari nel 100% dei casi

SLA del Kit: 

  • 5 Ore Solari.

In caso di Degrado prestazionale:

  • Per tutte le tipologie di collegamento: 3 giorni solari nel 99% dei casi.

 

Altro da sapere

La vendita dei Collegamenti deve essere sempre preceduta da uno studio di fattibilità. 

Qualora l’Operatore volesse la consegna di un collegamento su un suo PoP presso una centrale TIM, l’Operatore deve aver sottoscritto un contratto di Housing Commerciale o Colocazione.

 

Condizioni Regolamentari

L’offerta è rivolta gli Operatori titolari di licenza individuale o di autorizzazione generale in materia di reti e servizi di telecomunicazioni ad uso pubblico preesistenti all’entrata in vigore del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, recante “Codice delle comunicazioni elettroniche” (di cui all’art. 38 del Codice), come modificato, da ultimo, dal decreto legislativo 28 maggio 2012, n. 70 e alle imprese titolari di autorizzazione generale per le reti e i servizi di comunicazione elettronica ai sensi dell’art. 25 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, come modificato, da ultimo, dal decreto legislativo 28 maggio 2012, n. 70.

 

Per ogni singolo collegamento BH Fisso si prevedono:
• un contributo una-tantum di attivazione
• un canone mensile

Per ogni KIT Ethernet si prevedono:
• un contributo una-tantum di attivazione
• un canone mensile

Il servizio di assurance evolutoche consente di gestire i servizi di connettività con SLA differenziati assicurando una qualità di servizio E2E, si arricchisce ...

TIM Wholesale lancia il nuovo servizio Wholesale Network Advanced Management, il servizio di Assurance Evoluto, che consente di gestire i servizi di connettività in ...