Occorre preventivamente predisporre il colloquio tra il Proxy Radius di Telecom Italia ed il Radius dell’Operatore. E’ previsto un modulo specifico (Welcome KIT Modulo di interconnessione Easy IP NGA) attraverso il quale l’Operatore indica i dati necessari alla configurazione (IP del Radius, nome proposto per la realm, opzione richiesta per la configurazione dei DNS, riferimento da contattare per le prove tecniche etc..). Il modulo deve essere compilato in sede di definizione dell’accordo. Sarà cura dell’Account Manager attivare le funzioni interne di Telecom Italia che provvederanno a contattare l’Operatore per finalizzare la configurazione ed eseguire le prove di collaudo. In tale fase TIM fornisce all’Operatore gli indirizzi IP dei propri Proxy Radius per poterli configurare sui propri server Radius. Si precisa che, ai fini del colloquio AAA (in tutte le fasi di Authentication, Authorization,Accounting), il Radius dell’Operatore non necessita di stabilire alcuna connessione con i BNAS della rete TIM che, in quanto elementi infrastrutturali, non sono raggiungibili al di fuori della rete TIM né sono pingabili.
Servizi
Scopri la nostra offerta di servizi: esplora per categorie, consulta il catalogo completo o lasciati ispirare dalle storie di successo.