In una prima fase del processo l’Operatore (detto “recipient”) che vuole dare seguito alla richiesta del suo nuovo Cliente di mantenere la numerazione di cui già disponeva tra i servizi forniti dall’Operatore di provenienza (il “donating”), richiede al suo Cliente il codice segreto (“PIN”). Successivamente il recipient ingaggia l’Operatore assegnatario della numerazione (il “donor”), e per suo tramite richiede la verifica del PIN. Questo ingaggio, e tutta la mimica che ne segue, viene effettuato attraverso l’invio (con protocollo specifico) di file che contengono tracciati record.
Quello appena descritto è il processo di portabilità “standard”; la documentazione ufficiale prevede e regola la possibilità di effettuare gli ulteriori processi di “Annullamento”, “Cessazione”, “Rimodulazione DAC” e di “Cessazione con rientro”.