Che cosa sono i codici segreti? Cos’è il file dei codici COW?

Con le Delibere 41/09/CIR e 52/09/CIR l’Autorità ha inteso introdurre una modifica volta ad irrobustire la Fase 1 delle procedure, prevedendo la fornitura da parte del Cliente finale al Recipient, di un PIN (o codice segreto), noto solo al Cliente finale ed al Donating. Gli Operatori hanno condiviso che tale PIN sia veicolato all’interno della struttura dati del codice migrazione, ed in particolare nei primi tre digit del COW. Pertanto si è stabilito che ciascun Operatore interessato ad implementare tale funzionalità possa richiedere, oltre al codice COW Padre attribuito da TIM Wholesale e riportato nell’Allegato 8 delle procedure, fino a 199 variazioni di tale codice. Il numero di codici da richiedere è commisurato alle presunte necessità e comunque può essere successivamente ampliato fino al numero massimo di 199. Ogni Operatore quindi potrà assegnare al proprio Cliente finale un codice di migrazione che riporta nella struttura del COW uno fra i codici assegnati. L’assegnazione al Cliente finale è a discrezione dell’Operatore. La gestione dei codici COW da parte dell’Operatore e l’assegnazione ai propri clienti finali è quindi un’opportunità per l’Operatore e non un obbligo. TIM Wholesale gestisce la pubblicazione dei COW per tutti gli Operatori, garantendone la deduplicazione per i casi di sovrapposizione.