A cosa serve lo studio di fattibilità e quando è obbligatorio?

Lo studio di fattibilità serve a verificare la disponibilità delle risorse impiantistiche necessarie per la realizzazione del servizio richiesto ed a definirne i tempi ed i costi di fornitura.

E’ obbligatorio nei seguenti casi:

  • Circuiti Terminating con trasporto su rete SDH;
  • Circuiti Terminating Ethernet su fibra ottica con configurazioni “non standard” (ad esempio con prestazioni di diversificazione in rete);
  • Circuiti Terminating Ethernet su fibra ottica relativi a sedi dei clienti finali appartenenti a centrali non in vendibilità diretta

Lo studio di fattibilità è altresì necessario per la fornitura del Kit di Consegna dei Circuiti Terminating Ethernet su fibra ottica e per l’abilitazione alla consegna su Kit Multiservizio