PECW
Ho configurato il mio client di posta, riesco a ricevere i messaggi di PEC ma non ad inviarli
L’invio dei messaggi viene gestito dal protocollo SMTP e dai relativi server. È necessario controllare la configurazione e le relative impostazioni del client per quanto concerne il nome del server SMTP che deve essere SMTP.TELECOMPOST.IT. Inoltre deve essere impostato l’utilizzo del protocollo SSL e l’autenticazione mediante nome utente e password per l’invio dei messaggi. Il nome utente e la password da utilizzare per l’invio dei messaggi sono gli stessi che vengono utilizzati per la ricezione dei messaggi.
Ho configurato il mio client di posta, riesco a inviare i messaggi di PEC ma non a riceverli
La ricezione dei messaggi viene gestita dal protocollo POP3 e dai relativi server. È necessario controllare la configurazione e le relative impostazioni del client per quanto concerne il nome del server POP che deve essere MAIL.TELECOMPOST.IT. Inoltre deve essere impostato l’utilizzo del protocollo SSL e l’autenticazione mediante nome utente e password per la ricezione dei messaggi. Il nome utente e la password da utilizzare sono quelli forniti in fase di attivazione della casella PEC.
Posso accedere alla mia casella PEC in modalità WEB?
Si, l’accesso via WEB è consentito tramite il portale Webmail della PEC di TI Trust Technologies, raggiungibile, mediante connessione sicura HTTPS, all’indirizzo: https://www.telecompost.it/pec e https://webmail.telecompost.it .
Ho smarrito/dimenticato la password di accesso alla mia casella PEC, cosa devo fare?
È possibile recuperare la password, in completa autonomia, cliccando su “Vuoi cambiare la password o l'hai dimenticata?” dal portale WEB. Seguendo le istruzioni a video riceverai un SMS contenente una OTP (One time Password) attraverso la quale sarà possibile impostare la nuova password.
TI Trust Technologies offre un servizio di assistenza? Come posso contattarlo?
Sì, TI Trust Technologies mette a disposizione dei propri clienti un numero verde (800.28.75.24) per le informazioni commerciali e l'aiuto in linea per l'impiego del software e dei dispositivi hardware forniti con i propri servizi. Per gli interventi urgenti, come la soluzione di inconvenienti, è disponibile un servizio 24 ore su 24.
Ho cancellato dei messaggi/ricevute per errore, posso recuperarli?
I messaggi cancellati possono essere recuperati solo se si è sottoscritto, unitamente alla casella PEC, il servizio di archiviazione. In caso contrario non è possibile recuperare il messaggio. È però possibile richiedere il log che attesta l’invio/ricezione del messaggio. Tale log viene conservato da TI Trust Technologies, come previsto dalla legge vigente, per 30 mesi.