Home FAQ Servizi SERVIZI DI ACCESSO ACCESSO IN RAME Bitstream

Rispondiamo alle tue domande

Bitstream

Non c’è un prezzo applicabile agli studi di fattibilità.

Si, nel caso in cui la medesima centrale sia aperta anche al servizio Bitstream Ethernet.

Nella pagina del catalogo dedicata al servizio Bitstream, selezionare la voce Coperture. All'interno si trovano le informazioni delle centrali PIANIFICATE e la data di prevista attivazione. Inoltre è disponibile, attraverso l’indirizzo IP 80.19.49.141, il portale di vendibilità che, a fronte di un numero telefonico di rete fissa, risponde con un esito (semaforo verde o rosso), in funzione della copertura del servizio.

Nel caso in cui per la centrale satura sia indicata una data di previsto ampliamento, occorre attendere la sua ri-attivazione per chiedere nuove linee xDSL. In ogni caso, anche se la centrale è satura, il cliente finale può effettuare un cambio Operatore dell’accesso qualora sia possibile riutilizzare le risorse del servizio dell’Operatore donating.

Per quanto riguarda l’ADSL, il prezzo della linea di accesso non varia con la velocità ed ha un canone identico da 640 kbit/s fino a 20 Mbit/s; per quanto riguarda, invece, gli accessi simmetrici, il prezzo della linea di accesso varia con la velocità.

Dipende dalla tecnologia del POP di cui l’Operatore dispone per l’interconnessione. La piattaforma Bitstream ATM ha una maggiore copertura geografica ma a causa dell’End Of Sales ATM dichiarato dai vendor, tale rete ATM una volta saturata non potrà più essere ampliata per nuove attivazioni, Bitstream Ethernet ha una maggiore disponibilità di banda e una copertura geografica in costante crescita.

20 risultati

Non abbiamo risposto alle tue domande?

Compila il modulo e ti ricontattiamo noi